gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PESCARA, MARINERIA IN CORTEO PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DEL PORTO
Pubblicato il 02/02/2013 08:08

Pescara, marineria in corteo per chiedere la riapertura del porto

pescara, polizia, marineria, antisommossa

Chiodi: lunedì la Caripe si adoperera' per cercare di sbloccare i cosiddetti anticipi sociali

Nel corso di un incontro con i rappresentanti della marineria pescarese, in stato di agitazione per i ritardi connessi al percepimento degli assegni di cassa integrazione, il presidente della Regione, Gianni Chiodi, dopo contatti telefonici con il nuovo management della Cassa di Risparmio di Pescara, ha assicurato che "lunedi' la Caripe affrontera' la questione e si adoperera' per cercare di sbloccare i cosiddetti anticipi sociali".

In sostanza, l'isitituo di credito pescarese dovrebbe procedere all'erogazione anticipata di cinque mesi di cassa integrazione: ottobre, novembre e dicembre 2012 e gennaio e febbraio 2013. A tal proposito, si parla di una cifra pari a circa 500 mila euro. Al tempo stesso, il capo dell'Esecutivo regionale si e' impegnato con la marineria "a compiere ogni sforzo possibile per la positiva soluzione della vicenda facendo anche pressione sull'Inps affinche' acceleri al massimo le procedure burocratiche per la concessione della cassa integrazione che riguardano circa 160 operatori della pesca e le loro rispettive famiglie".

 

Fumogeni e petardi in piazza Italia per far sentire la voce della marineria, mentre tutto attorno il traffico e' bloccato. A Testa sono stati ricordati i problemi di chi lavora in mare: barche tirate a secco da mesi con danni ingenti, cassa integrazione non percepita se non per duemila euro a ciascuno per tutto il 2012, bollette e tasse comunque da pagare, fondi annunciati dal Governo (tre milioni di euro) che non arriveranno per adesso. Testa ha sottolineato che vuole "risolvere il problema" e ha gia' trasmesso alla Caripe i dati dei beneficiari della Cassa integrazione per gli ultimi tre mesi del 2012 e i primi due del 2013 ed e' in attesa di risposte per sapere se e' possibile attivare una operazione di anticipazione dei fondi. La marineria, le cui 60 barche sono "da rottamare", chiede di "tornare a lavorare alla fine di marzo" anche perche' "a luglio ci dobbiamo fermare di nuovo, per il fermo pesca" - hanno detto a Testa. Il fiume Pescara e' come "Auschwitz", hanno scritto su uno striscione, e "se la politica non e' capace di risolvere questa situazione ci andiamo a chiudere al carcere di San Donato, tanto a casa non possiamo mangiare", urlano in piazza chiedendo di incontrare il presidente della Regione Gianni Chiodi e il sindaco Luigi Albore Mascia. La manifestazione di oggi si concludera' proprio davanti alla casa cirondariale, in base al programma annunciato ieri, dove intendono chiedere 'ospitalita''

**************

 

Polizia in assetto antisommossa e vigili del fuoco davanti al palazzo che ospita Provincia e prefettura, in piazza Italia, a Pescara, in occasione della manifestazione di protesta della marineria, sfinita economicamente dal mancato dragaggio del porto. Armatori, pescatori e operatori dello scalo, tra fischi, slogan, cartelli di protesta e campanacci, chiedono risposte alle istituzioni considerato che non ancora percepiscono tutte le indennita' della cassa integrazione per il 2012.

La piazza e' bloccata al traffico e la marineria attende di avere risposte dai rappresentanti delle istituzioni. Ce l'hanno anche con loro e su uno striscione hanno scritto che i politici sono "il cancro da estirpare". Mimmo Grosso, in rappresentanza dell'Associazione Armatori Pescara, ha chiesto al presidente della Provincia Guerino Testa, sceso in piazza, di attivarsi con la Caripe per anticipare la cassa integrazione guadagni, considerate le enormi difficolta' delle famiglie ad andare avanti. Si sentono presi in giro, considerati i ritardi del dragaggio promosso dal ministero ai Trasporti, e sono pronti a gesti eclatanti. Oggi qualcuno era pronto a cospargersi di benzina

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1