gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PESCARA, SOPRALLUOGO AL PONTE DEL MARE
Pubblicato il 30/05/2013 08:08

Pescara, sopralluogo al Ponte del Mare

pescara, ponte del mare

"È stato effettuato nelle prime ore della mattinata di ieri lo smontaggio della carena dal ponte del mare, aprendo due varchi su ciascuna rampa dell'asse ciclopedonale, due a nord e due a sud, da dove potranno entrare i tecnici del professor De Miranda per penetrare nella pancia del ponte stesso al fine di effettuare le verifiche necessarie per accertare l'agibilità della struttura, a una settimana esatta dal tremendo urto della draga, poi collassata su se stessa. L'operazione è stata eseguita da una ditta individuata dall'amministrazione comunale e dotata delle attrezzature necessarie per raggiungere dalla banchina nord e sud la parte sottostante delle due campate. Ora attendiamo l'arrivo, nelle prossime ore, del professor De Miranda che giungerà nel capoluogo adriatico da Milano con i propri collaboratori e comincerà le proprie indagini che dovranno sciogliere il nodo circa le condizioni del ponte dopo l'incidente iniziando a dare una data circa la sua ipotetica riapertura al pubblico, data che dovrà essere il più vicina possibile". Lo hanno detto il Presidente della Commissione Lavori pubblici Armando Foschi e il Presidente della Commissione Grandi Infrastrutture Massimo Pastore, componenti della task force costituita dal sindaco Albore Mascia al fine seguire passo dopo passo le operazioni di verifica sulla struttura ciclopedonale e che hanno assistito dalla banchina allo smontaggio della carena in quattro punti esatti del sottopancia del ponte, al fine di creare i varchi necessari all'ingresso nella struttura.
"Il ripristino della fruibilità del ponte è divenuta una delle nostre priorità amministrative - hanno sottolineato i Presidenti Foschi e Pastore -, una fruibilità venuta per ora meno a causa di un evento sfortunato che mai avremmo potuto immaginare e ipotizzare, ma sul quale oggi occorre intervenire con il massimo rigore e con la dovuta celerità. Nel frattempo stanno proseguendo anche le misurazioni topografiche da parte del geometra D'Ambrosio, sei al giorno, per individuare eventuali variazioni di oscillazione dell'antenna centrale, che rappresenta il perno dell'intero asse ciclo-pedonale. Ora attendiamo di sapere dal professor De Miranda quando potrà raggiungere Pescara per effettuare la propria verifica".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1