Maggiore collaborazione e scambio informativo tra banche e forze dell'ordine, in particolare su situazioni ritenute a rischio. E, ancora, incremento, anche presso le filiali, di sistemi di sicurezza passiva, maggiore protezione dei bancomat, costante manutenzione degli apparati installati e corsi formativi per i dipendenti bancari in tema di sicurezza anticrimine da concordarsi con le forze di polizia. Sono solo alcuni dei sistemi anticrimine oggetto del protocollo di intesa che oggi il prefetto di Teramo, Valter Crudo, Marco Iaconis per l'Associazione Banche italiane ed i rappresentanti di 16 istituti bancari provinciali, hanno sottoscritto per contrastare il fenomeno delle rapine nelle banche che, dopo un periodo di decremento (circa il 50% in meno negli anni 2010/2011), e' in forte recrudescenza in provincia e nell'intera regione. Con il protocollo, per la prima volta in Abruzzo, sono state adeguate ed ampliate le misure preventive. Al tavolo tecnico sono intervenuti, per gli aspetti tecnici in tema di criminalita' in banca, il questore Amalia Di Ruocco, il comandante provinciale dei carabinieri Giovanni Tosti ed il comandante provinciale della Guardia di finanza, Pietro Pelagatti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: