gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PUBBLICATO UNO STUDIO SULLO STATO DI SALUTE DEGLI AQUILANI DOPO SEI ANNI
Pubblicato il 23/04/2015 16:04

Pubblicato uno studio sullo stato di salute degli aquilani dopo sei anni

"Epidemiologia e prevenzione", la rivista dell'Associazione Italiana di Epidemilogia, dedichera' un supplemento speciale a L'Aquila, per verificare quali studi e ricerche sono stati condotti dalla comunita' scientifica dal 2009 ad oggi, allo scopo di monitorare lo stato di salute dei cittadini aquilani a sei anni dal sisma. Lo comunica l'assessora alla Cultura, Elisabetta Leone, che nelle scorse settimane e' stata contattata dai redattori della rivista medico-scientifica, il dott. Eugenio Paci, direttore scientifico della rivista, il dott. Benedetto Terracini, past director e il dott. Luigi Bisanti epidemiologo della Asl di Milano. Il Comune dell'Aquila ha riunito attorno ad un tavolo la redazione della rivista, l'Universita' dell'Aquila e alcuni esponenti della comunita' scientifica, allo scopo di verificare la disponibilita' degli stessi a collaborare, nonche' l'esistenza di studi e ricerche gia' in essere. Nei giorni scorsi si e' tenuta a L'Aquila un'ulteriore serie di incontri, a cui ha preso parte la Asl, le istituzioni locali, le associazioni e i gruppi cittadini, oltre al gruppo di lavoro medico scientifico che gia' si era detto pronto a collaborare, per discutere del progetto di ricerca e raccogliere nuovi suggerimenti e proposte. "Si tratta di un'occasione davvero unica per la nostra citta'- ha commentato l'assessora Leone-. Lo scopo della pubblicazione e' quello di indagare gli effetti su salute e qualita' della vita generati dal terremoto, mettendo in rete le diverse esperienze di ricerca condotte nei vari campi della medicina e della ricerca scientifica. Mettiamo a sistema un grande patrimonio, che sara' utile non solo per L'Aquila, ma anche in futuro per comprendere come comportarsi, in caso di disastri e calamita'"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1