gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » RITROVATA NEL VASTESE PIANTA RITENUTA ESTINTA
Pubblicato il 26/05/2013 09:09

Ritrovata nel vastese pianta ritenuta estinta

vasto, pianta, fiume trigno, estinta, Camphorosma monspeliaca, canforata di montpellier

In un'area argillosa lungo la vallata del fiume Trigno, tra i comuni di Lentella e Fresagrandinaria, e' stata individuata la Canforata di Montpellier (Camphorosma monspeliaca) una specie considerata estinta in Abruzzo.

Si tratta di un piccolo arbusto tipico delle steppe e delle zone semidesertiche che fino ad oggi risultava non piu' presente in Abruzzo, probabilmente a causa delle modificazioni degli habitat in cui vive ed e' stata rinvenuta durante una escursione naturalistica effettuata dai soci del Centro Studi per la Montagna Vastese e la Valle del Trigno.

E' considerata rara in gran parte d'Italia ed e' diffusa soprattutto nel Meridione. In Molise numerosi esemplari si trovano nel Sito di interesse comunitario Calanchi di Montenero di Bisaccia, un'area geologicamente molto simile all'area abruzzese in cui e' stata ritrovata la specie. Per la presenza di oli essenziali, e' usata in medicina popolare come antiasmatico, diaforetico, diuretico, emmenagogo, espettorante e stimolante. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1