gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » SCOPERTO UN GIRO DI MATRIMONI FINTI CON LE "LUCCIOLE" CINESI
Pubblicato il 19/03/2013 22:10

Scoperto un giro di matrimoni finti con le "lucciole" cinesi

teramo, martinsicuro, alba adriatico, grottammare

Servivano per l'ottenimento da parte delle cinesi del permesso di soggiorno per motivi familiari.

Gli agenti della Squadra Mobile di Teramo hanno scoperto ad Alba Adriatica e Martinsicuro diverse abitazioni adibite a vere e proprie "case d'appuntamento". All'interno sono state trovate ed identificate le ragazze, tutte di etnia cinese, dedite al meretricio, la cui attivita' era ampiamente pubblicizzata sulle pagine di alcuni giornalini specializzati, con foto e recapiti telefonici. E' risultato che erano stati contratti matrimoni fittizi tra italiani compiacenti e donne cinesi proprio per favorire l'ingresso illegale sul territorio nazionale delle asiatiche.

A capo dell'organizzazione criminale c'era - secondo gli inquirenti - Wolfango Mariani, sessantacinquenne di Genzano di Roma ma domiciliato a Grottammare che, con la complicita' di altri indagati, avrebbe provveduto a documentare lo stato di convivenza necessario per l'ottenimento da parte delle cinesi del permesso di soggiorno per motivi familiari.

L'importo complessivo che le straniere dovevano sostenere per contrarre i fittizi matrimoni ammontava a 10mila euro. Nel corso delle indagini, protrattesi per diversi mesi, sarebbero stati accertati una decina di matrimoni falsi. Alla procura della Repubblica di Teramo sono state denunciate 12 persone, tra cinesi ed italiani, responsabili a vario titolo di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. La magistratura, dopo aver stralciato per competenza territoriale la posizione di alcuni indagati per fatti verificatisi in Toscana, ha richiesto al gip di Teramo l'emissione di un provvedimento restrittivo a carico di Mariani, principale indiziato e considerato la mente del sodalizio criminale, conosciuto nell'ambiente come il "cinese". Il gip di Teramo ha firmato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dell'uomo che, dopo una breve latitanza, ieri sera e' stato rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile, arrestato e trasferito al carcere di Teramo.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1