Lavoravano carni senza rispettare le prescrizioni di legge. Per questo i carabinieri della compagnia di Popoli, coordinati dal tenente Tonino Marinucci, in collaborazione con i Nas di Pescara e l'Ispettorato del lavoro di Pescara, nel corso di alcuni controlli effettuati ad esercizi commerciali della zona di Scafa , finalizzati alla verifica di irregolarita' in materia di sicurezza alimentare e del lavoro, hanno individuato un laboratorio per la lavorazione di prodotti, tra cui ''Kebab'', privo delle prescritte autorizzazioni.
I successivi accertamenti, iniziati all'alba di oggi e durati fino alla serata odierna, hanno permesso di accertare che il titolare della struttura, una azienda di notevoli dimensioni, aveva illecitamente allestito in uno dei locali per la preparazione di prodotti carnei, sia congelati che freschi stipati all'interno di celle frigorifere non idonee e quindi non piu' destinabili al consumo umano. Oltre che per le numerose violazioni in materia di requisiti minimi igienico-sanitari e strutturali, il proprietario e' stato anche sanzionato per violazione della normativa nazionale sul lavoro, in quanto si avvaleva di dieci lavoratori, in parte stranieri, privi di un regolare contratto di assunzione e non iscritti nel registro dei dipendenti. L'intera operazione ha consentito ai militari della stazione Carabinieri di Scafa e ai militari del Nas, di sottoporre a sequestro preventivo l'intera struttura unitamente agli impianti, alle attrezzature ed a vari quintali di carne presenti, e di denunciare alla Procura della Repubblica di Pescara il titolare per ''illecita attivita' di preparazione di carni con riconoscimento sospeso o revocato. L'indagine e' stata coordinata dal Pm della Procura di Pescara Gennaro Varone.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: