Sono sette gli incidenti avvenuti in Abruzzo nelle fabbriche di fuochi pirotecnici e materiale esplodente, con dieci morti e quattro feriti: il piu' grave e' accaduto nel 1994 nella Marsica, con sei morti, escludendo quello di oggi in contrada Villa Cipressi a Citta' Sant'Angelo, con un morto e tre dispersi: 25 marzo 1992 - un morto Un operaio della fabbrica 'Sabino' di Casalbordino (Chieti), Bruno Molisani, di 48 anni, muore a causa dell'esplosione di una spoletta, che poi innesca l'esplosione di altre 100 spolette, danneggiando il capannone. 14 luglio 1994 - sei morti e quattro feriti Due esplosioni nella fabbrica di petardi tra Balsorano (L'Aquila) e San Giovanni Valle Roveto (L'Aquila) provocano la morte dei due titolari della ditta, i fratelli Angelo e Donato Cancelli di Sora (Frosinone), di 40 e 46 anni, i dipendenti Wilma Di Giandomenico (29), lo slavo Zoran Petrovic (26), Gabriele Gismondi (22) e Gianni Di Passio (31). Altre quattro persone rimangono ferite. L'inchiesta per strage colposa viene archiviata nel 1996. 26 novembre 1994 - un morto Quattro esplosioni nella fabbrica di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila): muore il titolare della ditta, Giuseppe Santoro, di 52 anni, mentre procede alla miscelazione dei colori per i fuochi d'artificio in una baracca. 7 febbraio 1996 - un morto In una casamatta di Celano (L'Aquila) muore uno dei titolari di una fabbrica di fuochi pirotecnici, Arcangelo Tirabassi, di 48 anni. 15 marzo 1997 - nessun ferito Esplosione in una fabbrica di fuochi a Tollo (Chieti). Nei giorni successivi il titolare della ditta viene arrestato perche' esercitava senza licenza e senza il rispetto della distanza di sicurezza tra le casematte. 20 maggio 1997 - nessun ferito Esplosione per surriscaldamento in una delle casematte di Celano (L'Aquila) poste sotto sequestro dall'autorita' giudiziaria dopo la morte di uno dei titolari l'anno precedente. 9 agosto 2007 - un morto Muore a Cerchio (L'Aquila) il figlio del titolare di una fabbrica di fuochi pirotecnici, Renato Amiconi, di 29 anni.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: