gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » SOLIDARIETà SENZA CONFINI TRA ITALIA E SOMALIA
Pubblicato il 16/10/2012 18:06

Solidarietà senza confini tra Italia e Somalia

italia, somalia, perigeo

Il 27 settembre scorso è sbarcato a Bosasso, in Somalia, un Container contenente circa 11 milioni di dollari in medicinali inviato dal CMMB - Catholic Medical Mission Board di New York, Grazie alla Perigeo International People Community Onlus. 
"Siamo molto orgogliosi di questo nuovo successo ottenuto grazie alla preziosa collaborazione con il Dicastero Vaticano alla Sanità, alla Fondazione Buon Samaritano e alla donazione del CMMB - Catholic Medical Mission Board di New York" ha dichiarato Gianluca Frinchillucci, Direttore Generale della Perigeo e Delegato Culturale e Sanitario del Governo del Puntland "La Somalia sta attraversando un momento politico molto importante. Poter inviare concretamente aiuti pone le basi per una nuova era di cooperazione e collaborazione per e con la Somalia.
Ringraziamo col cuore le Istituzioni italiane e internazionali che ci hanno supportato in questi mesi di duro lavoro e che hanno creduto e credono in noi e nei nostri progetti. In particolare un sentito ringraziamento va al Ministero degli Affari Esteri e alla Marina Militare italiana. Dobbiamo particolare riconoscenza all'equipaggio di Nave San Giusto che, inquadrata nella Missione antipirateria europea Atalanta, ha monitorato il viaggio del Container da Dubai a Bosasso".
I medicinali sono stati presi in consegna dal Ministro della Sanità del Puntland On. Ali Abdullahi Warsame che ha donato i farmaci ai Direttori sanitari degli ospedali regionali di Bari, Karkaar, Sanaag, Hailan, Nugaal, Sool, Mudug e Ain. Alla cerimonia di consegna hanno presenziato anche il Ministro di Stato per l'Ambiente, il Vice Ministro dell'Agricoltura e alcuni alti funzionari del Ministero della Sanità del Puntland.
"Speriamo di poter al più presto portare aiuti anche a Mogadiscio e nel sud del Paese" aggiunge Laura Bacalini, Direttrice dei progetti della Perigeo. "Inoltre, grazie al supporto e al finanziamento della Regione Marche, stiamo approntando la costituzione di un laboratorio farmaceutico che possa operare al più presto nel nord della Somalia".
Anche a questo scopo è stato da pochissimo siglato un Accordo di collaborazione tra l'Università di Galkayo, l'Università di Camerino e la Perigeo Onlus che contribuirà a rendere sempre più saldi i rapporti accademici tra Italia e Somalia.
Nell'ultimo anno la Perigeo IPC Onlus ha convogliato nel Puntland Somalo aiuti in medicinali per l'ammontare di circa 13 milioni di dollari, grazie principalmente alla Fondazione Buon Samaritano, al CMMB di New York, al Banco Farmaceutico e alla Regione Marche.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2