gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » TERAMO, LA PROVINCIA APPROVA NUOVI PIANI DI STUDIO
Pubblicato il 21/12/2012 09:09

Teramo, la Provincia approva nuovi piani di studio

provincia, teramo, scuola, piano, studi

La delibera sarà ora trasmessa alla Regione

Il Consiglio provinciale di Teramo ha approvato il Piano provinciale della rete scolastica e dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2013/14. Si amplia l'offerta formativa con l'istituzione di nuovi indirizzi di studio. Tra le principali novita' l'attivazione delle opzioni Scienze applicate al Convitto Delfico e al liceo "Saffo" di Roseto, il liceo musicale allo Scientifico "Curie" di Giulianova. Arrivano tre nuovi indirizzi: il liceo sportivo, meccanica, meccanotronica ed energia, trasporti e logistica per l'Istituto "Zoli" di Atri che si vede riconosciuta anche l'istituzione di una sede distaccata dell'alberghiero a Silvi. Approvati, inoltre, il liceo in Scienze umane (a completamento dell'opzione Economico sociale) a Nereto e l'indirizzo in Grafica e comunicazione all'Itc "Alessandrini-Marino-Forti" di Teramo; l'indirizzo in trasporti "conduzione del mezzo navale" al "Crocetti-Cerulli" di Giulianova. Restano confermati anche per l'as. 2013/14 il Liceo Musicale al "Delfico" di Teramo e Scenografia al liceo artistico "Montauti" di Teramo. La Provincia si e' espressa a favore dell'attivazione di un secondo indirizzo del liceo sportivo con sede a Teramo. Approvato il mantenimento dell' autonomia scolastica per il Liceo artistico "Grue" di Castelli, in considerazione della specificita' dell'istituto e che quest'anno non vi era necessita' di un ulteriore riduzione del numero delle dirigenze in provincia. Su emendamento e' passata la proposta di chiedere alla Regione di trasferire da Nereto a Sant'Omero la sede della dirigenza dell'Istituto Comprensivo Nereto - Sant'Omero - Torano Nuovo, in considerazione del maggior numero di iscritti provenienti da Sant'Omero (544 contro 536).

La delibera di approvazione del Piano sara' ora trasmessa alla Regione, che dovra' a sua volta approvare il piano regionale. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4