Oltre 3.000 visitatori sotto la tensostruttura del Villaggio della Salute che lo scorso fine settimana ha portato a Pescara la prevenzione in piazza, aprendo alla cittadinanza una serie di screening a costo zero. "Un'iniziativa che ripeteremo di sicuro per il successo che ha avuto - cosi' l'assessore alla Sanita' Giuliano Diodati - rinnovando tutte le sinergie attivate e creandone di altre, perche' passi finalmente un approccio giusto con la prevenzione e con la medicina. Le adesioni allo screening non solo accorciano le distanze fra strutture e utenti, ma servono a sensibilizzare la comunita' ad una educazione alla prevenzione che sara' la base di partenza piu' efficace e solida per una sanita' migliore, liberando le strutture da prestazioni che sono spesso inutili, per aprirle a chi ha stretto bisogno di ricoveri e cure. Voglio ringraziare sia gli specialisti che sono scesi in piazza per questa vera e propria 'sfida', nonche' gli organizzatori di Pocket Salute che li hanno messi insieme".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: