gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » VASTO, SGOMBRATA DAGLI OMBRELLONI LA SPIAGGIA LIBERA
Pubblicato il 27/07/2013 06:06

Vasto, sgombrata dagli ombrelloni la spiaggia libera

vasto, sgomberata, spiaggia libera

 A distanza di pochi giorni nuova operazione di rimozione di ombrelloni e attrezzature da mare e' stata portata a compimento la seconda azione di "pulizia" della spiaggia libera, occupata in maniera permanente da ombrelloni e sedie a sdraio. Sono stati eseguiti nuovi sequestri e contestazioni a Vasto Marina, nella zona della spiaggia di localita' San Tommaso, in piena area Sic nelle vicinanze delle dune, dagli uomini della Guardia Costiera di Vasto, in collaborazione con gli operai del Comune e con uomini e mezzi del Gruppo comunale di Protezione Civile. Sono state ripulite tre aree di spiaggia libera ed e' stata contestata, ad ignoti trasgressori, la violazione dell'ordinanza balneare della Regione Abruzzo che vieta durante la stagione balneare di ''lasciare oltre il tramonto del sole, nei tratti di spiaggia libera, ombrelloni, attrezzature da spiaggia (lettini, sdraio, sedie, etc.), tende o qualsiasi altra struttura''. Rimossi e sequestrati 156 ombrelloni, 10 lettini, 154 sedie/sdraio, 43 i contenitori con diversi giochi da spiaggia, 3 tavolini in plastica, 2 pali in legno con relativa rete da beach volley e 2 motori fuoribordo.

''Tali attrezzature - evidenzia il comandante del Circomare di Vasto, il tenente di vascello Giuliano D'Urso - tra l'altro impediscono che possa essere effettuata la pulizia della spiaggia non consentendo l'accesso dei mezzi predisposti dal Comune per assicurare tale servizio per i cittadini. E' ovvio che i proprietari delle attrezzature che dovessero decidere di presentarsi negli Uffici del Circomare per rivendicare ombrelloni e quant'altro incapperebbero nella sanzione di 200 euro per ogni singola attrezzatura lasciata sulla spiaggia. Il materiale sequestrato, qualora i legittimi proprietari non dovessero reclamarlo, verra' confiscato avviando la procedura di distruzione o vendita all'asta o di devoluzione delle merci sequestrate''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1