gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » BPER, RISULTATI POSITIVI PER IL TERZO TRIMESTRE
Pubblicato il 13/11/2013 09:09

Bper, risultati positivi per il terzo trimestre

bper, odorici

''Sono soddisfatto del positivo risultato conseguito nel terzo trimestre nel quale siamo stati capaci di mantenere un soddisfacente livello di ricavi e di contenere la base costi, registrando al contempo una sensibile riduzione del costo del credito". E' il commento di Luigi Odorici, amministratore delegato del Gruppo Bper, al termine del Consiglio di Amministrazione. Il risultato dei primi nove mesi dell'anno, osserva, "ritorna conseguentemente positivo dopo la revisione ''straordinaria'' del portafoglio crediti del Gruppo in coerenza con le indicazioni dell'Autorita' di Vigilanza". E' anche "importante" sottolineare che contestualmente migliora la solidita' patrimoniale del Gruppo con l'indice Core Tier 1 all'8,43% in netta crescita rispetto a fine 2012, pur in presenza del consolidamento di Cr Bra e dei notevoli sforzi economici sul fronte degli accantonamenti su crediti; inoltre, ci attendiamo ulteriori miglioramenti del Core Tier 1 dalla validazione dei modelli interni, per i quali possono ritenersi completate le attivita' di implementazione". Il trimestre appena concluso, spiega Odorici, "segna l'inizio di un periodo di ''normalizzazione'' della gestione ordinaria, che ci consentira' di affrontare con serenita' gli importanti appuntamenti che attendono il sistema bancario europeo nel 2014. Per quanto riguarda temi piu' strategici, siamo particolarmente impegnati sul fronte della struttura del Gruppo". In proposito, dice, "vogliamo proseguire il cammino verso una maggiore razionalizzazione e semplificazione interna da realizzarsi attraverso l'incorporazione di altre banche territoriali della penisola, come gia' avvenuto con successo per le recenti operazioni di incorporazione nella Capogruppo di Meliorbanca e delle tre Banche del centro Italia (Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila e Banca Popolare di Aprilia) con benefici attesi in termini di efficientamento e di riduzione dei costi operativi; tali operazioni saranno, peraltro, affiancate dalla riorganizzazione di alcuni settori di attivita' presidiati dalle societa' prodotto'

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2