Un plafond da quindici milioni di euro per finanziare le imprese associate a Confartigianato Abruzzo al fine di contrastare la crisi economica. E’ quanto prevede “l’Accordo di collaborazione per il Sostegno delle Imprese" siglato ieri da Confartigianato Abruzzo con la Banca Popolare di Lanciano e Sulmona . Un concreto sostegno al tessuto produttivo abruzzese e un forte segnale di attenzione nei confronti delle piccole e medie imprese presenti sul territorio che avranno la possibilità di usufruire, anche per il tramite dei Confidi appartenenti al Sistema Confartigianato, di condizioni agevolate su tutti prodotti bancari tradizionali, sui finanziamenti agevolati ai sensi della L. 949/52 (Artigiancassa) e L. 1329/65 (Sabatini), passando per i finanziamenti agevolati per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, fino ad arrivare ai leasing e ai factoring aziendali.
L'accordo è esteso a tutto il territorio dove presenti le filiali della Banca.
“Sono davvero molto soddisfatto dell'accordo – ha affermato Daniele Giangiulli, direttore di Confartigianato Abruzzo - e auspico che, aldilà degli ottimi propositi, ci sia un monitoraggio attento sull’ effettiva ricaduta a favore delle imprese abruzzesi che stanno attraversando un periodo drammatico per l'accesso al credito, aggravato dalle prossime scadenze fiscali che rischiano di mettere in ginocchio il sistema produttivo abruzzese".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: