Il primo gruppo, formato da sei giovani, è già al lavoro in Portogallo. Altri 34 giovani entro luglio raggiungeranno le altre destinazioni ovvero Francia, Spagna, Germania e Lituania: per tutti l'obiettivo è effettuare un tirocinio in aziende turistiche. Un'esperienza significativa, e a costo zero per i partecipanti, resa possibile grazie al progetto Su. PER - Supporting Professional Experiences for Rural Economies Development - promosso dalla Provincia di Chieti, attraverso il centro d'informazione Europe Direct ed in collaborazione con l' Agenzia per la Mobilità e la Formazione Internazionale di Celano (Amfi), nell'ambito del Programma settoriale Leonardo Da Vinci.
Il progetto prevede 40 borse di mobilità attraverso le quali i giovani, che usufruiscono gratuitamente di vitto, alloggio e spese di viaggio oltre che di un rimborso forfetario, hanno la possibilità di svolgere un tirocinio all'interno di un'azienda in uno dei Paesi europei partner del progetto quali, appunto, Francia, Portogallo, Spagna, Lituania e Germania.
Il progetto, che ha una durata di 13 settimane, comprese le due settimane destinate alla preparazione linguistica, coinvolge giovani lavoratori e-o professionisti di età compresa fra 18 e 30 anni, ovvero giovani laureati e neodiplomati che vogliono incrementare le proprie competenze nel settore del turismo. E che al termine del tirocinio riceveranno l'Europass Mobility, una certificazione che attesta il tirocinio effettuato e che potranno spendere al rientro in Italia per intraprendere un'attività nel settore del turismo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: