Federalberghi- Confcommercio Abruzzo promuove il bando sul Dmc della Regione Abruzzo. In un incontro organizzato per discutere dei vari aspetti del progetto, il bando è stato analizzato dal presidente di Confcommercio Abruzzo Giandomenico Di Sante, e dal presidente di Federalberghi Abruzzo, Giammarco Giovannelli.
«Per ripartire insieme e costruire concretamente il “Sistema Abruzzo” –ha dichiarato Di Sante- attraverso capacità progettuali innovative e visioni sistemiche e trasversali del settore, è diventato indispensabile aggregare uniformemente le diverse attrattive esistenti nel territorio e le risorse da investire come rete nel turismo. L’appello che faccio alle società pubbliche e private, è una pronta, costruttiva, convinta ed omogenea adesione alla costituenda “DMC – Teramana”». I principi guida approvati prevedono la creazione e lo sviluppo di modelli organizzativi di governance territoriale/regionale e progettualità manageriale indirizzati alla valorizzazione sia delle “destinazioni” che delle “linee di prodotto turistiche regionali”, incentivando le caratterizzazioni e diversificazioni territoriali nel più ampio contesto dell’offerta turistica regionale, identificativa della “marca Abruzzo”. «La governance del turismo abruzzese, - ha detto Giovannelli - è stata finalmente ridisegnata dalla Regione Abruzzo in sinergia con il contributo delle imprese, è stata rivista la regolamentazione degli STL, (Sistemi Turistici Locali) inglobata in una strategia turistica regionale innovativa, moderna e funzionale, capace di esaltare le aggregazioni pubblico/ private. Sono convinto che sia questa la strada giusta da percorrere».
È intervenuto alla riunione Claudio Ucci, consulente tecnico di Federalberghi- Confcommercio Abruzzo, il quale ha presentato una relazione dettagliata sugli aspetti formali e tecnici dei bandi Regionali “DMC” (Destination Management Company). Determinanti e incoraggianti per il buon auspicio del progetto presentato sono stati gli interventi di illustri rappresentanti del territorio quali: il prof. dell’Università degli Studi di Teramo, Luciano D’Amico, il prof. della Fondazione Università degli studi di Teramo Christian Corsi, il vice direttore generale della CCIAA di Teramo, Salvatore Florimbi, e il Presidente dell’Ente Porto di Giulianova, Paolo Vasanella. Interessanti presenze e interventi anche di aziende leader della Provincia di Teramo quali: la Profili Aziendali, la Baltour, l’Istituto Informa, la Rec Comunicazione e la Terfidi nonché anche di diversi rappresentanti degli operatori turistici del territorio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: