"Con il nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali europei, i professionisti potranno beneficiare degli incentivi ma soprattutto giocheranno un ruolo determinante al fianco dello Stato e delle Regioni nell'attuazione dei programmi finanziati dall'Europa". Lo ha detto Raffaele Marcello, presidente Unagraco - Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili, presentando il Convegno Nazionale del sindacato, dal tema "Le nuove direttive europee in materia di bilanci d'impresa: opportunità offerte dai fondi ai professionisti", che si terrà sabato 15 febbraio alle ore 9.00 presso l'Auditorium Flaiano di Pescara (Lungomare C. Colombo). "Non va poi dimenticato - prosegue Marcello - che con la Direttiva 2013/34/Ue del 26 giugno 2013 il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno decretato una nuova era per i bilanci delle imprese dei paesi membri dell'Unione Europea, puntando a migliorare la portata informativa del documento contabile e ad avviare un processo di semplificazione degli oneri amministrativi, e quindi del carico normativo, che regola la redazione e la pubblicazi one del bilancio". "L'apertura ai professionisti può consentire al nostro Paese di spendere meglio i fondi strutturali", ha evidenziato Paolo Saltarelli, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri. "Inoltre, aiuterà il comparto in un momento di credit crunch, consentendo agli operatori di trovare le risorse per proseguire nell'attività. Si tratta di un compito a cui stanno provvedendo in questi anni le Casse di previdenza, tramite forme di welfare avanzato per gli iscritti". Il convegno sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di Domenico Di Michele, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pescara; Giancarlo Grossi, numero uno della Fondazione per la Promozione della Cultura Professionale e dello Sviluppo Economico di Pescara; Danilo Iervolino, presidente Università Telematica Pegaso; Maurizio Finicelli, presidente della Società di Revisione "Ria Grant Thornton Spa". Interverranno il vicepresidente vicario del Parlamento Europeo Gianni Pittella; il parlamentare europeo Sergio Silvestris; i docenti Francesco Fimmanò, Giuseppe Paolone, Francesco Rossi Ragazzi. A moderare il forum sarà Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: