gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » CRISI CARIPE, ALESSANDRINI: NON SI PERDA IL LEGAME COL TERRITORIO
Pubblicato il 05/07/2014 08:08

Crisi Caripe, Alessandrini: non si perda il legame col territorio

crisi, Caripe, alessandrini

"Si guardi al futuro della Caripe senza dimenticarne la storia e il legame con il territorio". Cosi' in una nota, il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, sul commissariamento dell'Istituto. "Guardiamo con estrema attenzione la decisione della Banca d' Italia di commissariare la Caripe. A prescindere da quella che e' la finalita' anche formale del provvedimento adottato nei confronti dell'Istituto di credito e dei suoi organi esecutivi - dice Alessandrini - ci preme sottolineare il ruolo importante che una banca cosi' legata al territorio, storicamente e culturalmente, debba continuare ad avere anche in futuro e malgrado le grandi difficolta' che oggi si trova ad attraversare". "Sebbene sia nota la tendenza economica che si va affermando a livello nazionale e internazionale a creare grandi concentrazioni fra banche, spesso anche per tutelare delle realta' esistenti - sottolinea il sindaco di Pescara - e' irrinunciabile il ruolo di mediazione assolto da un istituto nato nella citta' e per il territorio qual e' la Banca Caripe, che e' anche uno strumento di dialogo prezioso per lo sviluppo futuro della comunita' economica e sociale, un ruolo che oggi di fatto viene assolto dalle sole Banche di Credito Cooperativo". "Speriamo dunque che il futuro di quella che e' oggi la Banca Caripe mantenga la prerogativa congenita della vicinanza alla comunita' cittadina e imprenditoriale. A tal fine - conclude il primo cittadino - confidiamo nella lungimiranza degli attuali amministratori e dei futuri, perche' cio' avvenga nella maniera piu' proficua possibile sia per la comunita' di cittadini e forze economiche che per il territorio che sono due componenti essenziali da sempre nella storia della Caripe"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1