gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » CUNEO FISCALE, DI MAULO: "INDISPENSABILE UNA RIDUZIONE"
Pubblicato il 15/11/2012 10:10

Cuneo fiscale, Di Maulo: "indispensabile una riduzione"

fiscale, Fismic, di maulo, cuneo

Il segretario generale della Fismic, a Montesilvano per il XV Congresso Nazionale della stessa federazione

E' indispensabile "una riduzione del cuneo fiscale che rappresenta la piu' odiosa delle tasse". Lo ha detto il segretario generale della Fismic, Roberto Di Maulo, aprendo a Montesilvano (Pescara) il XV Congresso Nazionale della stessa federazione, a cui partecipano oltre 300 delegati provenienti da tutt'Italia. Di Maulo ha anche rivolto un appello al ministro Passera affinche' convochi al piu' presto "un tavolo di confronto per individuare soluzioni che evitino lo scempio del settore primario dell'industria manifatturiera. Gli esempi di Alcoa, Ilva, Terni, Lucchini sono sotto i nostri occhi", ha aggiunto.
Il leader Fismic ha poi bocciato la riforma del lavoro del ministro Fornero: "A memoria d'uomo non si ricorda un intervento legislativo che, partendo da buoni propositi, arrivi al suo opposto. Si e' irrigidito il mercato del lavoro, si sono introdotti vincoli burocratici ridicoli per le imprese'. Nella relazione introduttiva, Di Maulo ha sottolineato gli aspetti negativi dell'attuale clima sociale, economico e politico come la burocrazia, la corruzione, l'evasione fiscale contro cui 'la Fismic - ha detto Di Maulo - ha sempre combattuto e continuera' a combattere".
Sul fronte sindacale, "la nostra organizzazione - ha spiegato il Segretario Generale - ha nel suo Dna l'etica della responsabilita' e quando e' dovuta scendere in campo per innovare il sistema di relazioni sindacali e per salvare l'industria dell'auto da un'ulteriore delocalizzazione, non ha avuto esitazioni ed e' stata protagonista in prima linea a Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco".
Sui rapporti con le altre organizzazioni, Di Maulo ha detto: "Manteniamo rapporti di buon vicinato con la Ugl, laddove mantenga un atteggiamento negoziale non basato su reazioni umorali della base. E a Fim e a Uilm continuiamo a proporre un tavolo di confronto permanente e unitario su tutte le questioni'. Di Maulo ha concluso affermando che 'se verro' riconfermato, questo sara' il terzo mandato e anche l'ultimo come prevede il nostro Statuto". Ieri e' stato presentato il nuovo logo Fismic che ha come sfondo il tricolore. Giovedì interverranno il Segretario della Uil, Luigi Angeletti, l'ex-ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, il parlamentare pd Pier Paolo Baretta e Paolo Rebaudengo (Relazioni sindacali Fiat).

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3