Una delegazione governativa della provincia dello Shanxi sara' in Abruzzo dal 17 al 19 ottobre.
L'evento si incardina con la recente visita della delegazione abruzzese, guidata per conto del presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, dal presidente emerito, Giuseppe Tagliente, lo scorso mese di settembre, nella citta' di Chengdu, e culminata con il riconoscimento all'Abruzzo per lo storico gemellaggio con la Provincia di Shanxi, in quanto 'modello virtuoso di comprensione e cooperazione'. Saranno il presidente Chiodi e il presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, a ricevere la delegazione guidata da Li Xiaolin, nella giornata di giovedi', 18 ottobre, alle ore 9.00, nella sede di p.zza Unione a Pescara. Subito dopo, i rappresentanti governativi si trasferiranno nella sede del Consiglio provinciale di Pescara dove e' in programma l'evento pubblico del Dai Weiyi Progetto - Anno del Ventennale 2012-2013.
'La missione - ha ricordato il presidente Chiodi - ha lo scopo di consolidare la ripresa del gemellaggio tra la Regione Abruzzo e il Governo dello Sghanxi, concordata il 21 giugno 2011 al St.Regis di Roma, alla presenza del governatore Wang Jun. Nella ricorrenza del Ventennale rinnoviamo lo spirito di amicizia che ci lega a questo popolo ma potenziamo le opportunita' di cooperazione economica e culturale'. L'incontro di Roma fu promosso dagli Affari esteri e dall'Isecico allo scopo di avviare un approfondimento sulle opportunita' di cooperazione tra l'Abruzzo e lo Shanxi.
Sulla base della pianificazione del Dai Weiyi Progetto - Anno del ventennale 2012/2013, promosso dall'Isecico, con il sostegno e la condivisione del Governo dello Shanxi e il patrocinio della Regione Abruzzo, la Provincia dello Shanxi ha indicato gli obiettivi e le priorita' della missione in Abruzzo che si concludera' venerdi', con l'incontro con il sistema imprenditoriale
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: