gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » DAM.CO DI MARTINSICURO, ASSUNZIONI E OPPORTUNITà PER I GIOVANI
Pubblicato il 23/10/2013 21:09

Dam.co di Martinsicuro, assunzioni e opportunità per i giovani

martinsicuro, dam.co

Dall'Abruzzo decolla Dam.co di Martinsicuro, una nuova realta' aziendale che investe sulla formazione e puntare su giovani laureati e la loro creativita'. I risultati ottenuti in un anno di attivita' confermano la validita' di questa strategia. Sono state avviate importanti collaborazioni con marchi nazionali e internazionali come Melluso Calzature, Aran Word, LAS Mobili e Selta Comunicazione; piu' di 170 sono i progetti richiesti, 80 dei quali in corso di sviluppo; la formazione e professionalizzazione di giovani neolaureati insieme alla collaborazione con le Universita' e le Accademie hanno portato alla creazione di 8 nuovi posti di lavoro che aumenteranno nel 2014. Durante la conferenza stampa che si e' svolta oggi presso la sala conferenze aziendale, i dirigenti e tutto lo staff tecnico hanno condiviso questi risultati. Emanuela Damiani l'amministratore, e suo fratello Enrico, il direttore commerciale, figli di un artigiano divenuto presto imprenditore di arti grafiche, hanno dato vita la progetto Dam.co in continuita' e dando un valore aggiunto al progetto industriale Grafiche Martintype. Proprio da qui, dall'impresa paterna infatti, hanno costruito le basi necessarie per affrontare le nuove richieste del mercato e implementare cosi' il tradizionale modello di business. Ad aprire la conferenza e' stata Emanuela Damiani, la quale ha spiegato l'idea alla base del progetto: "La formula dell'impresa che abbiamo scelto di adottare ha detto - si sforza di essere innovativa in ogni sua manifestazione e lo conferma anche la modalita' di selezione usata per comporre lo staff Dam.co. Abbiamo adoperato un modello di stage formativo che ci ha permesso di erogare contenuti, formare le persone e allo stesso tempo di valutare il potenziale dei candidati". Le Accademie e l'Universita' hanno avuto un ruolo significativo in questa selezione, perche' e' stata la banca dati attraverso la quale Dam.co e' riuscita a entrare in contatto con giovani laureati e brillanti creativi. A parlare di questa collaborazione e' stato il prof. Fabiano Petricone, docente presso l'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2