gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » DOPPIA TASSAZIONE PER LE IMPRESE DEL VASTESE
Pubblicato il 17/03/2015 20:08

Doppia tassazione per le imprese del Vastese

vasto, zecca, tasi, assovasto

E' quanto affermano le imprese aderenti alla Confindustria e all'AssoVasto

Le aziende dell'area industriale del Vastese sarebbero sottoposte a una tassazione doppia per uno stesso servizio corrispondendo i canoni consortili all'Arap (ex Consorzi industriali) e ai Comuni con la Tasi. E' quanto affermano le imprese del Vastese aderenti alla Confindustria e all'AssoVasto che stamane hanno denunciato questa situazione definita insostenibile nel corso di una conferenza stampa. Una lettera e' stata inviata al presidente della Regione Luciano D'Alfonso e all'assessore regionale alle Attivita' Produttive, con competenze sull'Arap, Giovanni Lolli per evidenziare la necessita' di un intervento del governo regionale per "porre presto fine a questo intricato e vessatorio cumulo di tributi". Gennaro Zecca, presidente di Confindustria Chieti Pescara rileva che ci troviamo di fronte a "una doppia imposizione, un'assurdita' burocratica peraltro totalmente insostenibile poiche' perpetrata sulle imprese in un momento di gia' aspra crisi finanziaria". Marcello Dassori, presidente AssoVasto: "La nostra iniziativa, basata esclusivamente su motivazioni giuridiche, e' finalizzata a far emergere una evidente situazione di iniquita' fiscale a cui le aziende sono sottoposte che intendiamo risolvere attraverso un confronto costruttivo con le istituzioni coinvolte per individuare soluzioni eque e stabili nel tempo". A supportare l'iniziativa di Confindustria e AssoVasto e' l'avvocato Vincenzo Bassi che ha attraverso uno studio giuridico ha individuato l'ambito di competenza entro cui gli enti locali esercitano il potere impositivo attribuito loro dall'ordinamento. Per Luigi Di Giosaffatte, direttore generale Confindustria Chieti Pescara la legge e' chiara: "Sui medesimi servizi non ci puo' essere doppia tassazione, se non con un meccanismo di scomputo: le imprese stanno subendo una situazione iniqua". E' stato avviato un dialogo con i Comuni interessati e con l'Arap, per avviare un percorso che porti alla riduzione della tassazione comunale sulle medesime aree gia' assoggettate ai canoni consortili

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1