"E' con immenso orgoglio che oggi mi trovo a celebrare il risultato concreto dell'impegno di quanti hanno creduto fortemente in questo progetto. L'inaugurazione del nuovo stabilimento dell'Aquila e' il simbolo di una rinascita industriale in un territorio al quale siamo profondamente legati, e al contempo rappresenta il proseguimento di un cammino nell'alta tecnologia, con nuove opportunita' e nuove ambizioni industriali che pongono la nostra azienda in assoluto primo piano nel comparto spaziale europeo". Lo ha detto Elisio Prette, presidente e amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia
Jean-Loic Galle, presidente e ceo di Thales Alenia Space ha aggiunto: "Un ringraziamento speciale va ai nostri due azionisti, Thales e Finmeccanica, per il ruolo decisivo che hanno avuto nel garantire gli investimenti per il progetto di ricostruzione e un ringraziamento anche ai nostri clienti istituzionali, Esa e Asi, e commerciali, per il loro considerevole supporto. Il nuovo sito di L'Aquila e' stato progettato e concepito per essere ancora piu' efficiente nel soddisfare le esigenze dei clienti e nel conseguire nuovi, ambiziosi obiettivi di produzione. Parte della nostra strategia globale, sara' una vera risorsa per incrementare la nostra competitivita' a livello europeo e mondiale". La nuova struttura accogliera' non solo la produzione storica di Thales Alenia Space, ma anche nuove linee produttive dedicate in particolare alla realizzazione di antenne satellitari Sar, leggere e di grandi dimensioni. Il nuovo complesso produttivo, basato su elevati standard qualitativi e una forte integrazione con la citta', e' stato fortemente voluto da Thales Alenia Space ed e', a tutti gli effetti, un modello di riferimento per le ricostruzioni industriali in Italia. Il trasferimento dei 307 dipendenti dai siti temporanei al nuovo sito industriale, gia' avviato a meta' novembre, sara' completato entro i primi mesi del 2014. Tale processo sara' ultimato senza mai interrompere le attivita' produttive al fine di garantire la massima attenzione ai programmi e ai clienti
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: