Il pacchetto di sanzioni economiche nei confronti della Russia da parte della Ue, come risposta alle azioni illegali in Ucraina, sta creando preoccupazione e apprensione tra gli operatori del settore agricolo, anche in Abruzzo. Per questo, il presidente della Commissione "Politiche europee" del Consiglio regionale, Luciano Monticelli, informa che: "A seguito dell'embargo di prodotti agricoli per la crisi in corso nell'Est Europa, e' stata presentata dalla Commissione europea una proposta di Regolamento con la quale si istituiscono misure economiche eccezionali, per un importo di 125 milioni di euro, a sostegno dei produttori per il ritiro della produzione rimasta invenduta". Monticelli, per rendere comprensibile questa ipotesi di misura europea, pone l'accento sulla produzione agricola della Marsica. "Credo siano in pochi a sapere che le carote prodotte nella Marsica per oltre 175 mila tonnellate, rappresentano il 40% dell'intera produzione nazionale. E, proprio la carota e' uno dei prodotti inseriti nella lista di quelli sottoposti ad embargo. E' pertanto evidente quanto sia importante per l'economia abruzzese questa proposta di Regolamento". Il presidente Monticelli si rivolge, quindi, agli europarlamentari eletti nella circoscrizione di cui fa parte l'Abruzzo. "Mi appello ai nostri rappresentanti in Europa, affinche' si adoperino perche' la proposta venga approvata al piu' presto e gli aiuti economici previsti possano contare su una semplificazione delle procedure di erogazione. I produttori agricoli, in un momento congiunturale particolarmente negativo come quello che stiamo attraversando, ne hanno assoluta necessita'".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: