Importante riapertura lunedi' 4 maggio a L'Aquila, sotto l'insegna Di+, del supermercato di via Beato Cesidio 31, da sempre punto di riferimento per i residenti del quartiere Santa Barbara. Il rinnovo dell'esercizio commerciale e' frutto dell'impegno del Gruppo Fioravanti, impresa mandante di Gruppo Ve'Ge' e realta' storica della Moderna Distribuzione in Abruzzo, dove e' presente dal 1917 e opera con una rete di 9 punti vendita, a insegna Di+ e Dimeglio, dislocati tra l'Aquilano e la Valle Peligna. Il supermercato Di+ di via Beato Cesidio si ripresenta al pubblico profondamente rinnovato e con un assortimento arricchito, ospitando nei suoi 800 mq di superficie i reparti Ortofrutta, Macelleria, Grocery, Non-Food, Surgelati, Fresco a libero servizio e Banco Gastronomia servito. Per il Gruppo Fioravanti, guidato dalla quarta generazione dell'omonima famiglia, si tratta di un investimento importante che portera' ad ulteriori aperture nel corso dell'anno, dimostrando cosi' di credere fermamente nelle potenzialita' del territorio.
"Nonostante le enormi difficolta' e criticita' del settore del commercio e, piu' in generale, di tutta l'imprenditoria locale profondamente toccata dal sisma del 2009, il Gruppo Fioravanti continua ad investire nel territorio attraverso uno sviluppo sostenibile della distribuzione organizzata del capoluogo: ristrutturazione degli attuali pv presenti e nuovi servizi a valore aggiunto per il consumatore sono e saranno le linee guida strategiche del gruppo per i prossimi anni", conferma Simone Fioravanti, responsabile commerciale del Gruppo Fioravanti. "Ammiriamo la famiglia Fioravanti per la determinazione con cui sta perseguendo e raggiungendo gli obiettivi aziendali di crescita e di rilancio della grande distribuzione associata in un territorio nel quale la fase di ricostruzione e' ancora tutta da consolidare", dichiara Nicola Mastromartino, presidente di Gruppo Ve'Ge'. "Per questo continueremo a sostenere il Gruppo Fioravanti con tutti i mezzi a nostra disposizione per sostenerlo nel suo percorso di sviluppo e riaffermazione del territorio".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: