gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » GUSTI D'ABRUZZO A "CIBI D'ITALIA"
Pubblicato il 26/09/2012 12:12

Gusti d'Abruzzo a "Cibi d'Italia"

abruzzo, festival, gusto, prodotti, fiera

Dal 27 al 30 settembre i sapori regionali parteciperanno al festival del made in Italy al Circo Massimo

Lo zafferano di Navelli in piccole otri di ceramica dipinte a mano, le confetture piu' pregiate spalmate sul pane aquilano, i formaggi pecorini accostati al miele piu' dolce e prelibato. Per non parlare dei salumi profumati al tartufo e dei dolci di una volta rivistati per i palati piu' esigenti.

Ci sara' l'Abruzzo della tradizione ma anche dell'innovazione alla manifestazione "Cibi d'Italia" promossa a Roma dal 27 al 30 settembre dalla Fondazione Campagna Amica in collaborazione con Coldiretti e molte camere di commercio italiane, tra le quali quella di Chieti, Pescara e L'Aquila. Il festival del vero made in Italy in un contesto unico al mondo, la vallata del Circo Massimo, per raccontare ai consumatori il valore autentico delle produzioni agricole italiane e dare risposte vere in termini di sicurezza alimentare e ambientale, di tipicita' e di risorse utili per il territorio. Un appuntamento in cui l'Abruzzo occupera' un posto da protagonista - con la partecipazione di oltre una decina di aziende agricole in rappresentanza delle quattro province - nella nuova e importante rassegna agroalimentare in cui, per quattro giorni consecutivi, migliaia di famiglie, appassionati e semplici curiosi scopriranno la storia di una penisola unica per tradizioni, produzioni e gastronomia. Ci saranno i momenti di approfondimento con i convegni tematici ma anche altre numerosissime iniziative che hanno l'obiettivo fondamentale di far tornare a casa i consumatori con un seme ricco di conoscenze, con le scarpe un po' sporche di terra, con un profumo intenso sulle dita, con un gusto piacevole nel palato, con un pensiero per il migliore amico. 

"Siamo soddisfatti di questo progetto - prosegue D'Ottavio - e ci auguriamo che decolli nel piu' breve tempo possibile". Tra pochi giorni inizieranno anche i lavori che permetteranno agli ospiti dell'ex-carcere di usufruire di un'area wifi completamente gratuita mentre sono in fase di completamento i lavori di realizzazione di un percorso per mountaim bike, oltre che percorsi per equiturismo, che partiranno proprio da questa struttura per raggiungere i comuni del Distretto del Benessere. "Sono convinto - conclude il sindaco nonche' assessore provinciale - che con questa struttura riusciremo ad aumentare l'attrattivita' turistica del nostro comune e dell'intero territorio ai piedi della Majella, e lavoreremo in sinergia con il gestore per offrire ospitalita' ai turisti interessati ai luoghi dello Spirito e al nostro patrimonio storico, artistico ed enogastronomico". L'ex carcere, dopo il terremoto del 2009, e' stato utilizzato dal Comune per ospitare alcune famiglie di San Valentino che avevano le proprie abitazioni inagibili e che nel frattempo sono state ristrutturate

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2