Un pacchetto da ben 20 milioni e 200 mila euro finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro, stanziato per superare le difficolta' di accesso al credito e destinati a quattro capitoli di intervento suddivisi in: Microcredito 2, con una dotazione di 10 milioni di euro, Intraprendo, con 4.2 milioni di euro, Goal (Giovani opportunita' per attivita' lavorative), con una dotazione di 1,5 milioni di euro e Lavorare in Abruzzo 4 con una dotazione di 4,5 milioni di euro. Si tratta del cosiddetto "Pacchetto Lavoro subito" presentato lo scorso 31 ottobre dall'assessore regionae al Lavoro Gatti e dal presidente della Regione Chiodi. Oggi il segretario del Pd di Chieti, Filippo Di Giovanni, ricorda che le domande per accedere agli incentivi possono essere inoltrate in date diverse: entro il 20 dicembre vanno presentare quelle per le linee "Intraprendo" e "Goal"; dal 10 al 20 dicembre possono essere spedite le richieste per le misure "Microcredito" e "Lavorare in Abruzzo 4". I bandi si rivolgono nel caso del "Microcredito", a microimprese, ditte individuali, societa' di persone e cooperative, lavoratori autonomi e professionisti per un massimo di 25 mila euro, al tasso agevolato dell'1%. "Intraprendo" incentiva la nascita di nuove start up con un fondo perduto di 25 mila euro a favore di tutti i residenti inoccupati o disoccupati in Abruzzo."Goal" promuove la nascita di nuove start up per giovani dai 18 ai 35 anni residenti in Abruzzo, con un incentivo a fondo perduto di 25 mila euro. Infine, "Lavorare in Abruzzo 4" sostiene l'occupazione attraverso bonus di assunzioni di 10 mila euro per inoccupati, disoccupati, svantaggiati e molto svantaggiati, e di 15 mila euro in caso di assunzioni di donne, giovani under 35 e disabili. Un'iniziativa importante - commenta Di Giovanni - che merita la massima diffusione
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: