gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » L'ABRUZZO PRESENTA PACCHETTI TURISTICI A "MOBILITà LENTA"
Pubblicato il 02/11/2013 22:10

L'Abruzzo presenta pacchetti turistici a "mobilità lenta"

abruzzo, turismo, valle peligna

Turismo equestre, turismo gastronomico e cicloturismo sono le offerte della Valle Peligna

Turismo equestre, turismo gastronomico e cicloturismo. Sono solo alcune delle offerte dell'Abruzzo aquilano che oltre trenta operatori della Valle Peligna, del territorio della "Baronia" e della Valle Subequana si apprestano a organizzare e presentare come percorsi e pacchetti a "mobilita' lenta". Le basi del lavoro di progettazione sono state poste in un recente incontro a Fontecchio. Obiettivo principale e' favorire lo sviluppo del turismo territoriale vocazionale nel rispetto del paesaggio e delle culture locali. A stimolare gli operatori e' una ricerca promossa dal partenariato tra i progetti "Abruzzo Lento" e "Mosaici Mediterranei".

Il lavoro si e' svolto su tre tavoli tecnici. Il primo si e' e' occupato di progettazione di percorsi itineranti sulle tracce di Celestino V, di connessione tra Valle Peligna e Valle Subequana; di percorsi equestri di endurance dalle Sorgenti del Pescara a San Lorenzo di Beffi, frazione del Comune di Acciano, attraverso il borgo di San Benedetto in Perillis. Il secondo tavolo si e' dedicato all'area di Fontecchio e dintorni, con itinerari di turismo equestre ed escursionistico. Sono stati individuati nuovi possibili itinerari lungo la Valle Subequana, tra Vittorito e Fontecchio, con attivita' collaterali nei borghi di Bominaco e San Benedetto in Perillis. Il terzo tavolo era incentrato sulla "Terra della Baronia" e focalizzato su Castelvecchio Calvisio: turismo escursionistico, Mountain Bike e turismo enogastronomico. Saranno proposti percorsi per appassionati di flora, fauna, fotografia, escursionismo classico e gastronomia. I risultati dei lavori saranno presentati ai tour operator europei e blogger del settore nel corso di un workshop organizzato dall'associazione di turismo equestre Fitetrec-ante e da E.A.R.T.H. Academy (European Academy for Rural Territories Hospitality) nell'ambito di "FieraCavalli", in programma a Verona dal 7 al 10 novembre.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2