E' stato siglato oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Ministero allo Sviluppo economico, alla presenza del sottosegretario, Claudio De Vincenti, il protocollo d'intesa per la riorganizzazione societaria e le nuove prospettive produttive ed occupazionali della srl Marsica innovation e tecnologicy di Avezzano, la quale ha rilevato interamente la societa' Micron, attraverso la nuova proprieta' costituita dalla societa' Lafoundy e dall'ex direttore Micron, Sergio Galbiati. Alla firma, oltre ai nuovi proprietari, erano presenti l'assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione, le organizzazioni sindacali, la Provincia dell'Aquila e il comune di Avezzano.
Per Castiglione "questa firma e' un atto fondamentale che va a tutelare un settore importantissimo e strategico non solo per Avezzano ma per tutto l'Abruzzo e dell'intero territorio nazionale". Secondo Castiglione "si e' preso atto dell'alta professionalita' dei lavoratori e dell'elevata tecnologia portata avanti dal sito produttivo marsicano ed ha trovato conferma l'assoluta vocazione della Marsica e del comprensorio Aquilano per la ricerca e l'innovazione". L'Assessore ha quindi riferito che tra la nuova proprieta' e le organizzazioni sindacali ci saranno ulteriori approfondimenti ed entro la fine di luglio e' attesa una prima verifica degli accordi. I sindacati, intanto, hanno annunciato che sottoporranno l'accordo all'esame dei lavoratori per un loro coinvolgimento. "La Regione, che ha giocato un ruolo importante nella positiva conclusione della vicenda - ha spiegato Castiglione - e' impegnata, compatibilmente con le sue normative e con le sue possibilita', sul fronte della formazione e della riqualificazione professionale, in accompagnamento ai piani presentati dalla nuova azienda, nonche' sul fronte degli eventuali iter autorizzativi di sua competenza, in modo da ridurre la tempistiche nel rispetto delle norme".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: