Novanta milioni di euro complessivamente per le imprese aquilane. Due plafond, l'uno da 40 milioni di euro, con la sigla del protocollo d'intesa tra la Cassa di risparmio della Provincia dell'Aquila e Confindustria provinciale, che sarà a favore di tutte le imprese associate; l'altro da 50 milioni, rivolto dalla storica banca del capoluogo a imprese, professionisti e privati, denominato 'Facile per tutti'. Il tasso fisso è al 5,75% e le garanzie richieste sono la mancanza di contenziosi, pegni e ipoteche.
“Una boccata d'ossigeno per il territorio - ha detto oggi in conferenza stampa il presidente di Confindustria L'Aquila, Fabio Spinosa Pingue, presentando l'iniziativa - non possiamo aspettare che il governo o Bruxelles facciano qualcosa. Quindi abbiamo deciso di muoverci noi”.
“Vogliamo consentire un accesso più veloce - ha aggiunto il direttore generale della Carispaq, Vittorio Iannucci - tanto che i tempi di istruttoria saranno di 20 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione richiesta. Gli imprenditori non possono aspettare tempi biblici”.© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: