Fa scuola in Europa la promozione abruzzese del turismo culturale e religioso. Il Cammino dell'Apostolo Tommaso, la via turistico-religiosa che unisce 19 fra Comuni ed enti locali, e' risultato il piu' votato fra i casi studiati ed analizzati nell'ultimo meeting a Burgas, in Romania, fra i partner di Recultivatur, progetto internazionale nell'ambito della programmazione South East Europe, che mette insieme 6 Paesi europei all'insegna della ricerca di un modello condiviso di turismo culturale.
Le candidature iniziali erano 35: in 12 sono passate alla fase finale di valutazione, ed il Cammino dell'Apostolo Tommaso e' risultato il piu' votato fra le best practices. Il riconoscimento, il primo del suo genere in Abruzzo, arriva dai partner del programma di cooperazione transnazionale Recultivatur formato da Bulgaria, Grecia, Ungheria, Italia, Romania, Slovenia e Bosnia Erzegovina, unico partner esterno all'Unione Europea.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: