gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » RICERCA, SVILUPPO E SERVIZI, IL 31 MAGGIO SCADONO I BANDI
Pubblicato il 04/05/2013 08:08

Ricerca, sviluppo e servizi, il 31 maggio scadono i bandi

abruzzo, sviluppo, ricerca, abruzzo sviluppo, servizi, intervento, maggio

Due le linee di intervento previste

Scadono il 31 maggio 2013 i termini per presentare le domande di partecipazione agli gli avvisi pubblici relativi all'attività I.1.1 ed all'attività I.2.3 del POR FESR Abruzzo 2007/2013 concernenti, rispettivamente "Sostegno alla realizzazione di progetti di Ricerca industriale e di Sviluppo sperimentale" e "Promozione delle PMI attraverso servizi qualificati", riservati alle imprese aggregate a ulteriori Poli di Innovazione - Linea B (la proroga era stata pubblicata sul BURA Ordinario n. 9 del 6 marzo 2013 con DGR n. 143 del 21/2/2013)

Questi due bandi del POR FESR sono destinati alle imprese aggregate ai Poli d'Innovazione recentemente costituiti. Possono, infatti, presentare domanda di finanziamento le piccole e medie imprese ed i Consorzi/società Consortili che esercitano un'attività diretta alla produzione di beni e/o servizi, iscritte al registro delle imprese attive al momento della presentazione della domanda e con unità locale nel territorio della Regione Abruzzo, aggregate in RTI appartenenti ai Poli di Innovazione.

Attività 1.1.1
"Sostegno alla realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale"

Per "ricerca industriale", come chiarisce l'avviso pubblico, si intende la ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un notevole miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti.
Per "attività di sviluppo sperimentale" s'intende, invece, l'acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica, commerciale e altro, allo scopo di produrre piani, progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati.

Il bando è suddiviso in due linee d'intervento:

LINEA A, destinata alle imprese non aggregate a Poli di innovazione (scaduto il 2 marzo 2011)
LINEA B, destinata alle imprese aggregate a Poli di innovazione (con scadenza il 31 maggio 2013).Attività 1.2.3.
"Promozione delle PMI attraverso servizi qualificati"

Con questo Avviso pubblico la Regione Abruzzo vuole incentivare l'acquisizione di servizi innovativi promuovendo le condizioni operative per favorire il collegamento tra il mondo della ricerca e quello della produzione.
Questo bando è, pertanto, finalizzato a definire le regole e le procedure amministrative per l'accesso ai finanziamenti per i servizi strategici atti a migliorare il trasferimento tecnologico e a favorire un corretto posizionamento delle imprese rispetto alla frontiera tecnologica.
I Servizi qualificati da attivare con le agevolazioni previste dall'Avviso sono indicati nel "Catalogo dei servizi qualificati per le PMI dell'Abruzzo", allegato a ciascuno dei due bandi (All. IX). Essi si dividono in servizi qualificati di primo livello per aiutare le imprese a mettere a fuoco la propria posizione competitiva, tecnologica, organizzativa, gestionale, con una valutazione del proprio potenziale; e in servizi qualificati specializzati di supporto ai processi di innovazione tecnologica, dalla fase di generazione delle idee fino alla progettazione, test e prove, ricerche di mercato e comunicazione.
L'Attività 1.2.3 "Promozione delle PMI attraverso servizi qualificati" dell'Asse I "R&ST, Innovazione e Competitività" del POR FESR Abruzzo 2007 - 2013, dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari ad euro 9.744.129,00.

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2