Un nuovo tapis roulant da 70 metri che conduce direttamente dal parcheggio fino alla partenza degli impianti di Monte Pratello, un portale internet dove gli amanti della neve potranno scegliere la baita per un pranzo piu' comodo, veloce ed economico. E poi un'azione costante per il superamento delle barriere architettoniche con il restyling dell'edificio che all'Aremogna ospita la biglietteria, gli uffici e la tavola calda, sulla scia di quanto lo scorso anno era stato fatto anche a Monte Pratello. Sono solo alcune delle novita' che quest'anno gli amanti del circo bianco troveranno a Roccaraso(l'Aquila), la piu' importante stazione di turismo invernale dell'appennino con oltre 160 chilometri di piste collegate, dove la stagione e' cominciata ufficialmente il 28 novembre scorso e dove i primi dati sulle prenotazioni parlano di un fine 2013 da tutto esaurito. ''Molte piste sono gia' aperte e molte altre lo saranno a breve - spiega Gianmaria Fisco della Sifatt-Monte Pratello, la societa' che da 50 anni gestisce gli impianti del bacino dell'Aremogna e di Rivisondoli - i turisti che scelgono Roccaraso puntano al massimo e cioe' a trovare piste perfettamente preparate e impianti di risalita veloci e moderni e noi in questi giorni stiamo lavorando perche' sia tutto perfetto come sempre''. Quest'anno la vera sfida e' alla crisi e Roccaraso la vuole vincere puntando sulla qualita' dei servizi e sul contenimento dei costi.
Proprio da qui e' nata l'idea di Fisco di mettere on line un portale (www.nevegusto.com) dove i turisti potranno scegliere la baita per pranzare in un qualsiasi punto del comprensorio, potranno prenotare il noleggio di tutta l'attrezzatura necessaria, avranno la possibilita' di consultare la nuova e moderna ski map interattiva. Il tutto ovviamente risparmiando.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: