Aumentare il livello della prevenzione e della sicurezza nei cantieri di competenza del provveditorato interregionale alle Opere pubbliche in Abruzzo. E' l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato all'Aquila nella sede dell'Ance dell'Aquila, tra il Provveditore interregionale allo Opere pubbliche Lazio, Abruzzo e Sardegna , Donato Carlea, e dal Coordinamento regionale dei comitati paritetici territoriali (Cpt), ente costituito dalle associazioni dei costruttori edili dell'Ance e dai sindacati di categoria FeNeAi -Uil, Filca - Cisl e Fillea Cgil. ''Il nostro scopo, forse un po' utopistico e' quello di arrivare a un livello di infortuni pari a zero - spiega Emanuele Verrocchi, vicepresidente Cpt della provincia dell'Aquila - Un protocollo che crea una rete che mette insieme i vari soggetti per migliorare l'intero settore dell'edilizia. Serve alle imprese, ma anche agli operai e prevede visite nei cantieri e consulenze gratuite''. Sono circa 30 i cantieri del provveditorato aperti in tutta la regione, come puntualizza Verrocchi che aggiunge: ''Contiamo di coprirli tutti entro la fine del 2013''. ''Prima di questo ce ne sono stati altri, ma di carattere esclusivamente provinciale - afferma Paolo Salciccia, presidente del Cpt della provincia dell'Aquila - L'accordo nasce dall'intenzione di avere un colloquio con gli enti pubblici e Carlea ha dimostrato di avere molta sensibilita' al riguardo. La prerogativa dei comitati paritetici e' proprio quella di assistere le imprese associate nell'ambito della sicurezza''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: