La Facolta' di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali di Teramo organizza, per il secondo anno consecutivo, un Corso obbligatorio di formazione sulla Sicurezza e salute sul lavoro, riservato agli studenti della Facolta'. L'iniziativa si terra' da domani al 21 febbraio nella sede della Facolta' a Mosciano Sant'Angelo. Le oltre 260 matricole della Facolta' verranno formate rispetto alla sicurezza dei laboratori didattici, mentre gli studenti del secondo anno, che hanno gia' frequentato il primo ciclo di formazione, approfondiranno le problematiche della sicurezza rispetto alle attivita' nei laboratori professionalizzanti. Nel terzo anno di Corso, che verra' attivato nel prossimo anno accademico, con ulteriori lezioni ed esperienze dirette in aziende del comparto agroalimentare, vitivinicolo e biotecnologico, la formazione sulla sicurezza sara' condotta in riferimento a realta' aziendali e in contesti lavorativi applicati, anche con il supporto di docenti della Inail e delle Asl. "Con tale iniziativa - ha spiegato il professor Claudio Lo Sterzo, responsabile del Corso a la Facolta' di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali - non solo aderisce alle piu' recenti normative di formazione e informazione dei lavoratori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ma soprattutto integra la formazione professionale specifica del Tecnologo alimentare, della Enologo e del Biotecnologo con la cultura della sicurezza. Al termine del percorso triennale, il laureato si affaccera' nel contesto lavorativo con un valore aggiuntivo alla propria formazione e un prezioso bagaglio di conoscenze che finora era il datore di lavoro a dover integrare, con costi significativi
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: