A Teramo, per iniziativa dell'Ordine degli avvocati, nasce la Scuola forense. Si occupera', anche in ottemperanza alla normativa che ne rende obbligatoria la frequenza a partire dal 2015, di promuovere la formazione professionale e l'aggiornamento degli aspiranti professionisti del Foro sulla base di propri indirizzi funzionali e didattici. La Scuola, in collaborazione con l'Universita' di Teramo, avra' il compito di gestire le esercitazioni e le prove pratiche di chi intraprende il percorso per diventare avvocato e le eventuali selezioni per l'ammissione agli stessi corsi.
Inoltre promuovera', insieme alle istituzioni e agli enti che perseguono analoghi fini, attivita' di aggiornamento per gli iscritti all'Albo attraverso seminari, dibattiti, convegni, pubblicazioni e altre iniziative. Il personale docente sara' composto da docenti universitari, avvocati, magistrati e altri esperti nelle materie giuridiche.
"Si tratta di un passo in avanti importante nel settore della formazione - commenta il presidente dell'Ordine degli avvocati di Teramo, Guerino Ambrosini - che da una parte si adegua in anticipo alla normativa che rendera' presto obbligatori i corsi per diventare avvocati e, dall'altra, ci consente di rafforzare ulteriormente la collaborazione con l'Universita' di Teramo per offrire una formazione costantemente aggiornata e di grande qualita'. Colgo l'occasione per rivolgere un ringraziamento al rettore Luciano D'Amico, al preside della facolta' di Giurisprudenza Floriana Cursi e al professor Roberto Carleo per la preziosa collaborazione".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: