gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » TRIBUTI LOCALI, PATTO TRA COMUNE DI ROCCARASO E GUARDIA DI FINANZA
Pubblicato il 12/03/2014 09:09

Tributi locali, patto tra comune di Roccaraso e Guardia di Finanza

roccaraso, tributi locali

Il comandante regionale della Guardia di Finanza Abruzzo, generale Francesco Attardi, e il sindaco del Comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa principalmente per tutelare il bilancio dell'Ente Locale. Indirettamente si garantiranno migliori prestazioni e servizi a coloro che hanno effettivamente diritto a usufruire di agevolazioni o di sostegni economici da parte della pubblica amministrazione per difficolta' personali, e contrastare rigorosamente chi invece ha opportunita' e condizioni economiche tali da poter pagare le imposte, ma tenta di fare il furbo e magari, presentando, una semplice autocertificazione e autoattestando un reddito minimo, riesce a usufruire del pagamento agevolato della mensa scolastica per i propri figli o dell'iscrizione gratuita all'asilo a discapito degli altri contribuenti onesti. In base a quanto stabilito nel Protocollo d'intesa, Comune e Guardia di Finanza si impegnano a collaborare, secondo le rispettive funzioni e competenze. Il Comune di Roccaraso fornira' al Comando regionale della Guardia di Finanza i nominativi, o elenchi di nominativi, anche eventualmente attraverso procedure informatizzate, dei proprietari di immobili soggetti ad Imu (Imposta Municipale Unica) e dei beneficiari di prestazioni agevolate pubbliche nonche' i nominativi di coloro sui quali emergono fondati dubbi in merito alla veridicita' della dichiarazione e inoltre, su richiesta, dello stesso Comando, documentazione e assistenza utile allo scopo di effettuare controlli mirati. Dal canto suo il Comando regionale della Guardia di Finanza effettuera' i controlli sui beneficiari segnalati dall'Amministrazione comunale e dara' comunicazione al Comune su violazioni di natura amministrativa e penale (nel rispetto del segreto d'indagine) eventualmente rilevate. I controlli saranno effettuati secondo i criteri e le procedure prescritti nella normativa di riferimento e, naturalmente, nel pieno rispetto della privacy. Il protocollo avra' la durata di 3 anni e, per dare esecuzione al documento e assicurare un costante monitoraggio dell'attivita', e' stato costituito un Comitato esecutivo, composto da 4 membri, di cui due nominati dal Comune di Roccaraso, nelle persone dei responsabili del "Servizio Tributi" e "Servizi Generali", e due ufficiali designati dal Comandante regionale.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1