L'Abruzzo sbarca in Sicilia grazie al ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo - Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio - Roma. Il prestigioso ente ha infatti scelto gli scatti del fotografo teramano Marco Divitini dedicati a uno dei piu' famosi siti archeologici d'Italia, Villa Adriana, gia' protagonisti di una mostra itinerante in Abruzzo la scorsa primavera, per una kermesse di grande prestigio.
"Memoria di pietra - Immagini di Villa Adriana tra sogno e realta'" il titolo della rassegna realizzata con la particolare tecnica dell'infrarosso, che ha reso Divitini famoso oltre i confini della citta' aprutina. L'obiettivo del fotografo teramano ha immortalato la bellezza "invisibile" della vegetazione di Villa Adriana, andando oltre cio' che i recettori umani consentono solitamente di individuare e mettendo a nudo, in questo modo, quello che la Villa in questione rappresentava per lo stesso imperatore Adriano: il punto di incontro tra la realta' e la dimensione onirica. La mostra sara' allestita nel Comune di Favara, in provincia di Agrigento
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: