Anche quest'anno si rinnova l'insieme delle iniziative per affrontare una delle emergenze del nostro tempo, l'Alzheimer. Conoscere per prevenire, per quanto sia possibile. In Abruzzo si terra' l'ottava edizione della Giornata nazionale di Predizione dell'Alzheimer, organizzata dall'Anap, l'Associazione nazionale dei Pensionati di Pescara, che quest'anno invita tutti a Spoltore, in Piazza Di Marzio, dove sara' allestito un Gazebo, dalle 10 alle 18, nel quale chi lo desidera potra' avere tutte le informazioni sulla malattia e sulle strutture che si occupano della cura dei malati, e soprattutto dell'assistenza alle famiglie che sono particolarmente fragili nell'affrontare situazioni troppo spesso drammatiche. Il presidente dell'Anap Pescara, Carmine Sammaciccia, che cura l'organizzazione di questo evento, rammenta anche che i cittadini che lo vorranno, potranno sottoporsi gratuitamente a controlli glicemici e alla misure audiometriche e della pressione arteriosa, che saranno condotte dagli esperti della Croce Rossa Italiana e della Maico, partner dell'evento. Il Morbo di Alzheimer, prende il nome dal suo scopritore, lo psichiatra tedesco Alois Alzheimer, che descrisse per la prima volta la malattia nel 1907. E' una forma di degenerazione neuronale progressiva, che aggredisce il 35% delle persone dagli 80 ai 90 anni, l'11% delle persone dai 65 agli 80 anni e attacca anche 1% delle persone prima dei 65 anni. In Italia, ci sono 492.000 pazienti in cura. Esso rappresenta un grave problema sociale perche' diminuisce progressivamente l'autosufficienza delle persone colpite a causa degli effetti invalidanti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: