Per l'annuale ritrovo di veicoli commerciali, industriali, corriere, veicoli speciali e autocaravan l'ASI (Automotoclub storico italiano) con la regia della Commissione Trasporti Civili ha scelto quest'anno l'Abruzzo. "ASI-Transport-Show in terra d'Abruzzo" e' infatti il titolo di questa manifestazione che si svolgera' tra Lanciano, San Vito Chietino, Fossacesia, Ortona e Pescara. Il raduno muovera' i primi passi da Lanciano, dove nel pomeriggio di venerdi' 7 giugno gli equipaggi affluiranno nel piazzale storico della Vecchia Stazione della Ferrovia Sangritana, per registrazione e accrediti. I veicoli saranno esposti e cominceranno a fare spettacolo grazie al loro aspetto e i loro colori cosi' vivaci. A bordo di autobus d'epoca, i collezionisti si trasferiranno presso un Agriturismo per la cena di benvenuto. La mattina del sabato 8 giugno, alle ore 10, i mezzi inizieranno un percorso alla scoperta di San Vito Chietino e della sua famosa Costa dei Trabocchi. Intorno alle 12, arrivo a Fossacesia dove si effettuera' la visita guidata dell'Abbazia di San Giovanni in Venere. Nel pomeriggio, si rientra a Lanciano, dove i mezzi verranno esposti lungo il Corso principale mentre i partecipanti, dopo un aperitivo offerto dal locale Club Frentano Ruoteclassiche, effettueranno una visita guidata della citta'. Cena presso un noto ristorante della zona che sara' raggiunto sempre a bordo di autobus d'epoca. Domenica mattina 8 giugno tutti i mezzi muoveranno verso Ortona dove sosteranno lungo il Corso principale. Saranno accolti con un aperitivo offerto dall' Amministrazione locale. Si riparte poi alla volta di Pescara dove i mezzi saranno esposti nel Piazzale della Vecchia Stazione ed i partecipanti, dopo una breve passeggiata lungo Corso Umberto, pranzeranno a base di pesce dell'Adriatico. A conclusione del pranzo sara' servita una ricca torta offerta dal locale Old Motors Club d'Abruzzo. Si concludera' a Pescara questa manifestazione che per la sua unicita' attirera' l'attenzione e i ricordi del pubblico, non certo abituato ad ammirare questi veicoli, che hanno scritto pagine importanti nella storia del Paese, segnandone lo sviluppo culturale, economico e sociale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: