Si svolgera' a Pescara (EuropAurum piazza Gardone Riviera) l'11 e il 12 maggio prossimi il corso di formazione per la gestione dei fondi comunitari. Organizzato da Anci Abruzzo, "il corso avra' il principale scopo di fornire per tempo i contenuti dei programmi della nuova dotazione di fondi 2014/2020 e le modalita' attraverso le quali essere utilizzati dagli enti leocali", Spiega Luciano Lapenna presidente Anci Abruzzo. Si comincia lunedi' dalle ore 9. "Non parleremo solo di fondi a gestione regionale - dice Lapenna - ma avreno in questi due giorni di formazione la possibilita' di esaminare anche quelli diretti da Bruxelles e quelli riguardanti la Macroregione Adriatico Ionica. Un' opportunita' dunque per i Comuni che troppo spesso in passato non hanno avuto accesso a queste importanti misure economiche che sarebbero state di grande aiuto a realta' che, dati i tempi di crisi economica, non riuscivano a mettere in campo progetti per la valorizzazione e modernizzazione dei loro territori". Oltre agli interventi dei rappresentanti istituzionali, Marco Alessandrini Sindaco di Pescara, e Luciano D'Alfonso presidente della Regione Abruzzo, sono previste, nella prima giornata, le relazioni dei tecnici della Regione Abruzzo Al Dott. Giovanni Savini - Capo Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale e Rapporto con l'Europa e' stato affidato il tema: La programmazione dei Fondi Europei della Regione Abruzzo FSE-FESR ed FSC (Fondo Sviluppo e Coesione). A parlare del Programma Operativo Regionale FSE (Fondo Sociale Europeo) sara' l'assessore regionale Marinella Sclocco con l'intervento tecnico del Dott. Tommaso Di Rino - Direttore Dipartimento Politiche del Lavoro Regione Abruzzo Concludera' la prima giornata formativa, parlando di Programma Operativo Regionale FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), l'onorevole Giovanni Lolli, vicepresidente della Regione Abruzzo. La seconda giornata formativa avra' un carattere piu' tecnico, saranno infatti al centro degli incontri tempi di natura pratica. Europrogettazione nella Macro Regione Adriatico-Ionica - di cui parlera' la dott.ssa Palmina Romano del Centro Servizi di Confcooperative Abruzzo Project Manager sui Fondi UE e le Modalita' di Partecipazione alle Sovvenzioni Comunitarie: gli attori, la scelta delbando, la costruzione del partenariato di progetto e la metodologia di progettazione europea che verranno illustrate dalla dott.ssa Cecilia Chiapero, Formatrice Accademia dell'Autonomia Anci Consulente e Valutatrice sui Fondi UE. Ai corsisti verra' rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Anci Accademia delle Autonomie.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: