Un convegno per discutere e confrontarsi sul futuro dei vitigni autoctoni abruzzesi. Si terra' domani alle 16 nell'Auditorium Santa Maria da Piedi del centro marrucino il convegno "Vitigni autoctoni abruzzesi: quale futuro?", organizzato dalla Azienda Tenuta Ulisse di Crecchio. All'incontro parteciperanno tra gli altri, l'assessore regionale alle Politiche Agricole, Mauro Febbo e l'assessore regionale alla Cultura, Luigi De Fanis. "La vitivinicoltura, che rappresenta il comparto piu' importante di tutta la produzione agricola, si e' arricchita negli ultimi anni di una produzione di vini autoctoni come Trebbiano, Passerina, Pecorino e Cococciola che si stanno affermando anche in importanti mercati", si legge in una nota dell'Azienda Tenuta Ulisse. "La nostra filosofia vitivinicola si basa sul rispetto e sulla valorizzazione del territorio - sottolinea Antonio Ulisse - abbiamo voluto organizzare questo evento perche' siamo convinti che la strategia per poter vincere la sfida della globalizzazione ed irrompere sul mercato nazionale ed internazionale sia senza ombra di dubbio l'affermazione della tipicita' quindi del territorio". Il convegno si aprira' con i saluti del Sindaco di Crecchio, Nicolino Di Paolo, dei titolari dell'azienda, Antonio e Luigi Ulisse, di Tonino Verna, presidente del Consorzio di Tutela dei Vini D'Abruzzo e Gaudenzio D'Angelo, Presidente Ais Abruzzo e Molise. Peri gli interventi, dopo quelli degli assessori Regionali Febbo e De Fanis, sono previsti quelli di M.Odoardi e R. Brighigna. Modera la giornalista Gioia Salvatore. A conclusione dell'incontro, Luca Gardini, Sommelier Campione del Mondo nel 2010 e Alessandro Bocchetti, giornalista del Gambero Rosso, accompagneranno i presenti in una degustazione di vini autoctoni di 8 aziende abruzzesi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: