gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » GEOITALIA 2013, SI PARLA DEL TERREMOTO DELL'AQUILA
Pubblicato il 19/08/2013 21:09

GeoItalia 2013, si parla del terremoto dell'Aquila

geoitalia 2013, geoitalia

A Geoitalia 2013, kermesse dedicata alle Geoscienze, organizzata dalla Federazione Italiana di Scienze della Terra, verranno presentati i nuovi studi sul terremoto de L'Aquila e su quello del 2012 in Emilia-Romagna. All'iniziativa parteciperanno 1500 scienziati da tutto il mondo a Pisa dal 16 al 18 settembre. "Metteremo a confronto i risultati di studi condotti - ha affermato Sara Amoroso, ricercatrice dell'INGV - con metodologie innovative, su tali terremoti. Per quanto riguarda l'Abruzzo mostreremo i risultati degli studi di microzonazione sismica dal primo al terzo livello, sia gia' effettuati che tuttora in corso, secondo quanto previsto dalle normative nazionale e regionale vigenti. Di particolare interesse saranno gli approfondimenti che verranno presentati per il centro storico de L'Aquila, dove gli effetti locali e gli effetti di sito hanno influenzato la risposta sismica dell'area investigata" . "Per quanto riguarda l'Emilia - ha spiegato Gabriele Tarabusi, assegnista INGV - illustreremo lo stato di avanzamento degli studi di microzonazione sismica avviati a seguito del sisma del 2012 , che saranno alla base del processo di ricostruzione e della futura pianificazione territoriale, con approfondimenti specifici riguardanti il diffuso fenomeno della liquefazione dei terreni. La microzonazione sismica oggi e' uno strumento fondamentale per la mitigazione del rischio sismico perche' consente di evidenziare e mappare in estremo dettaglio le aree potenzialmente soggette ad amplificazione del moto sismico e quelle in cui sono attesi fenomeni di instabilita', quali frane e liquefazione dei terreni"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3