gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » GIULIANOVA, CONVEGNO SULLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA
Pubblicato il 25/11/2013 12:12

Giulianova, convegno sulla democrazia partecipativa

giulianova, università, convegno, mastromauro, democrazia partecipativa

Si svolgera' mercoledi' 27 novembre nella sala delle lauree della Facolta' di Scienze politiche e giovedi' 28 novembre nella sala Bruno Buozzi di Giulianova, il convegno 'La democrazia partecipativa nell'attuale quadro politico e istituzionale. Modelli e pratiche a confronto'. La due giorni di studi - spiega una nota - si soffermera' sul caso del Comune di Giulianova, unico in Abruzzo, ad aver realizzato, nell'arco di un anno, la prima esperienza di democrazia partecipativa secondo modalita' innovative come l'elezione diretta dei comitati dei quartieri cittadini. Alla presentazione dell'esperienza concreta si affianchera' l'analisi scientifica sotto vari punti di osservazione: giuridico, filosofico e sociologico. Mercoledi' 27 novembre, il convegno sara' articolato in tre sessioni di lavori. La prima sessione, dedicata ai profili giuridici, iniziera' alle ore 9.30 e sara' presieduta da Enrico Del Colle, preside della Facolta' di Scienze politiche. Interverranno Paolo Maddalena, giudice emerito della Corte Costituzionale; Carlo Di Marco e Lucia Sciannella, dell'Universita' di Teramo. La seconda sessione, sui profili sociologici, sara' presieduta da Luigi Burroni, preside della Facolta' di Scienze della comunicazione, a partire dalle ore 11.30. Relazioneranno Angela Zocchi Del Trecco, Rossella Di Federico e Rita Salvatore, dell'Universita' di Teramo. I lavori della giornata proseguiranno nel pomeriggio, alle 15.30, con la sessione dedicata ai profili filosofici, presieduta da Paolo Savarese, dell'Universita' di Teramo. Parteciperanno Antimo Cesaro, della Seconda Universita' di Napoli; Fiammetta Ricci e Marco Caserta, dell'Ateneo di Teramo. La seconda giornata del convegno si terra' a Giulianova, nella sala Bruno Buozzi, giovedi' 28 novembre a partire dalle 9.30, e sara' articolata in una tavola rotonda dal titolo 'Giulianova: modelli e pratiche a confronto'. Parteciperanno Francesco Mastromauro, sindaco di Giulianova; Archimede Forcellese, assessore alla Trasparenza e al demanio del Comune di Giulianova; Enrico Piergallini, sindaco di Grottammare; Stefano Novelli, consigliere delegato alla Partecipazione e all'innovazione tecnologica del comune di Grottammare; Rita Salvatore, dell'Universita' di Teramo; Marco Polvani, dell'Associazione "Borghi attivi" di L'Aquila; i presidenti e i delegati dei cinque quartieri di Giulianova; i rappresentanti delle forze politiche. Per l'occasione - informa la nota - sara' presentato uno studio della Provincia di Terni e dell'Universita' di Teramo dal titolo 'La cultura della valutazione: la misura della partecipazione fra gli obiettivi territoriali del Piano Territoriale della Provincia di Terni'. Presenteranno il lavoro Sandro Pascarelli, responsabile dell'Ufficio Statistico della Provincia di Terni, e Fabrizio Antolini, dell'Universita' di Teramo, con contributi di Agnese Vardanega e Consuelo Diodati, dell'Ateneo di Teramo. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1