Si terra' mercoledi' 4 marzo, il penultimo appuntamento con il seminario "Il Cantiere di Restauro", promosso dal Consorzio Di Vincenzo & Strever ed organizzato da Carsa. Come da programma, gli studenti visiteranno, al mattino, i cantieri di Palazzo Cappa Cappelli e Palazzo Di Paola per poi proseguire, nel pomeriggio, all'Auditorium del Parco, con gli approfondimenti teorici tenuti, oltre che dal progettista e dal direttore dei lavori dei cantieri, dall'architetto Antonio Di Stefano, che trattera' il tema restauro intonaci, degli elementi decorativi, delle superfici e delle finiture e dai professori Mario Centofanti e Giovanni Carbonara che ripercorreranno i temi trattati nella giornata di studio. Al seminario del 4 marzo, si e' aggiunta la data del 12 marzo, che vedra' coinvolta, nell'organizzazione, anche l'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila che, nel pomeriggio, ospitera' la parte teorica puntando principalmente sul restauro artistico. Intanto, mercoledi' scorso, la tavola rotonda moderata dal geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, molto partecipata, e' stata stimolo di riflessioni sia sul tema specifico del restauro che sulla ricostruzione della citta' dell'Aquila.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: