gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » IL MESE DEL DOCUMENTARIO FA TAPPA A L'AQUILA
Pubblicato il 22/04/2015 18:06

Il Mese del Documentario fa tappa a L'Aquila

 Torna Il Mese del Documentario, un'iniziativa di Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani promossa insieme a 100 autori, con il sostegno del MiBACT - Direzione Generale Cinema e in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Casa del Cinema di Roma, gli Istituti di Cultura di Berlino, Londra e Parigi. Dal 28 aprile al 26 maggio la terza edizione di Il Mese del Documentario fara' tappa anche a L'Aquila, con il patrocinio del Comune dell'Aquila e grazie alla collaborazione del Gran Sasso Science Institute. La manifestazione propone il meglio del documentario italiano; un intero mese in cui saranno proiettati i cinque film finalisti che concorrono al Doc/it Professional Award per il miglior documentario dell'anno e per cui il pubblico potra' contribuire alle votazioni. Sono 14 le citta' che hanno aderito alla manifestazione testimoniando il sempre crescente interesse per il cinema del reale. Unico nella sua formula Il Mese del Documentario proiettera' i film a Roma, L'Aquila, Bari, Milano, Napoli, Nola, Noto, Nuoro, Palermo, Trieste e per l'estero Berlino, Grenoble, Londra e Parigi. A L'Aquila il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Gran Sasso Science Institute proporranno le cinque proiezioni in programma nella Sala rossa di Viale Francesco Crispi, 7: si inizia il 28 aprile alle 18.30 con Stop the Pounding Heart di Roberto Minervini, uno dei registi che rappresentera' l'Italia a Cannes nella sezione "Un certain regard" con il suo Louisiana. Le proiezioni proseguiranno il 5 maggio con SmoKings di Michele Fornasero e poi il 12 maggio The stone river di Giovanni Donfrancesco, il 19 maggio Dal profondo di Valentina Pedicini e il 26 maggio Sacro GRA di Gianfranco Rosi. Le proiezioni sono ad ingresso libero e i film in versione originale con sottotitoli. Il premio Doc/it Professional Award, offerto da Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani, verra' assegnato mercoledi' 27 maggio al termine del ciclo di proiezioni. Protagonista anche il pubblico di tutte le 14 citta' coinvolte che scegliera' il miglior documentario italiano dell'anno esprimendo il proprio voto alla fine di ciascuna proiezione. Il film scelto dagli spettatori vincera' il Premio del Pubblico offerto dall'associazione 100 autori. Saranno inoltre assegnati premio Aamod (materiale d'archivio), Kino (sala per proiezioni test), Idra verdens (encoding DCP) e Stadion Video (sottotitoli e master per la messa in onda Tv) che saranno offerti agli altri quattro finalisti in competizione. La presentazione di Il Mese del Documentario si terra' nella Casa del Cinema di Roma questa sera alle 20.30, con i direttori artistici Gerardo Panichi e Luca Scivoletto, il direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti, la preside del Centro Sperimentale di Cinematografia Caterina D'Amico e i partner locali.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1