I prossimi 13 e 14 novembre 2014 si terranno su tutto il territorio nazionale la XXI edizione dell'Orientagiovani e la Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese-PMI DAY, promossi dalla Piccola Industria e dal Gruppo Giovani Imprenditori, con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo dell'impresa.
Quest'anno verrà focalizzata l'attenzione sull'importanza strategica del settore della meccanica, intesa come realtà sempre più evoluta e con applicazioni sofisticate e di elevata progettazione. Una meccanica non più solo "pesante" ma anche "pensante".
Il Gruppo Giovani Imprenditori Unificato di Confindustria Chieti Pescara, nell'ambito del loro impegno per l'orientamento dei giovani, aderiscono - come ogni anno - alla Giornata Nazionale Orientagiovani per offrire agli studenti delle Terze Medie l'opportunità di conoscere più da vicino il mondo dell'impresa ed avere indicazioni utili per scelte formative che possano favorire il successivo inserimento professionale.
La prima tappa, quella dell'Orientagiovani, si svolgerà il 13 novembre alle ore 9,00 presso l'Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino, alle ore 11,00 presso l'Istituto Comprensivo di Scafa, alle ore 10,30 presso gli Istituti Comprensivi di Monteodorisio e di Bucchianico.
Obiettivo di questa edizione sarà quello di presentare il ruolo che Confindustria ha nell'orientamento e nella diffusione della cultura d'impresa. Sarà un momento d'incontro con gli Imprenditori per condividere con i Docenti e gli Studenti l'orgoglio e la passione di fare impresa, in particolare sulle competenze necessarie per affrontare il mercato del lavoro, in continuo e rapido cambiamento, dove la multiculturalità, l'innovazione e la tecnologia sono elementi imprescindibili. Un focus si concentrerà sull'importanza dell'Istruzione Tecnica per il rilancio delle attività produttive in Italia. Storia e Funzioni degli ITS con particolare riferimento all'esempio dell'ITS Meccanica di Lanciano.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: