gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » IN ABRUZZO UN PROGETTO DI CROWDFUNDING SOCIALE PER L'INFANZIA
Pubblicato il 09/06/2015 16:04

In Abruzzo un progetto di crowdfunding sociale per l'infanzia

La community del Notariato dedicata ai giovani aspiranti imprenditori, ha aperto il proprio network di crowdfunding sociale per ospitare progetti d'utilita' sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit offrendo uno strumento per aiutare, promuovere e finanziare i progetti che necessitano di uno strumento innovativo di finanziamento. Una nuova iniziativa riguarda anche l'Abruzzo. La piattaforma ha deciso, infatti, di sostenere un progetto per l'infanzia: "Asili Domiciliari Abruzzo". Il progetto - spiega in una nota la community del Notariato - consiste nella realizzazione di una rete di asili domiciliari che prevede l'accoglienza di massimo 5 bambini da 3 mesi a 3 anni nell'abitazione civile di una operatrice. L'obiettivo e' quello di permettere ai genitori di affidare i propri figli a personale formato e professionale, in un ambiente protetto e sicuro, che fornisca massima flessibilita' di orario. Le operatrici, non solo donne, ma anche uomini inoccupati o che hanno scelto di rinunciare al lavoro per accudire i propri figli, accolgono i bambini nella propria abitazione prendendosi cura di loro e producendo cosi' reddito. L'idea di base e' quella di creare una rete sociale ampia che possa accogliere i bisogni di un gran numero di famiglie residenti nel territorio, favorendo un miglioramento della qualita' della vita, attraverso la conciliazione dei tempi di lavoro, di relazione, di cura parentale, di formazione e del tempo per se stessi. In sintesi, si vuole fornire ai cittadini un servizio dislocato, in maniera funzionale ed elastico sul territorio, in grado di creare le condizioni necessarie per migliorare la qualita' della vita dal punto di vista delle relazioni sociali e dello sviluppo della persona. Un aspetto innovativo del progetto prevede la costituzione di un servizio di social networking, una struttura informatica in grado di mettere in relazione sul web operatrici e famiglie, al fine di creare un dialogo attivo e partecipato su tematiche inerenti lo sviluppo ed il miglioramento del servizio offerto. L'arancia e' un progetto del Consiglio Nazionale del Notariato: E' un magazine online aggiornato, una rassegna stampa, una community per chi si vuol mettere in proprio. Non solo start-up e non solo storie di successo, ma il racconto (con consigli e segnalazioni) di e per chi vuole aprire la sua attivita'. Il Crowdfunding Network L'arancia nasce sulla piattaforma Produzioni dal Basso - una delle prime piattaforme di crowdfunding nate in Europa ed una della piu' grandi comunita' italiane di autoproduzione online - attraverso cui e' possibile pubblicare un progetto definendo gli obiettivi, il tempo di raccolta, le eventuali ricompense per i sostenitori e il budget. Se il progetto raccoglie consensi e sostegno da parte delle persone sara' poi possibile realizzarlo.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1