gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA, WORKSHOP IL 27 A GIULIANOVA
Pubblicato il 24/03/2015 18:06

Integrazione socio-sanitaria, workshop il 27 a Giulianova

Il 27 marzo si svolgera' a Giulianova un workshop dal titolo: "L'integrazione socio-sanitaria: un obiettivo prioritario per poter rispondere ai bisogni del cittadino utente". L'evento, frutto della collaborazione tra la Rete Interistituzionale dei Servizi Territoriali e la Asl di Teramo, che ne e' parte costituente, rappresenta un momento di riflessione e, soprattutto, di proposta che gli operatori dei comparti sociali e sanitari offrono alla attenzione del decisore politico nonche' di tutti i presenti. La Rete Interistituzionale - spiega il coordinatore Cesare Di Carlo - ha insediato da molti mesi gruppi di lavoro permanenti composti da operatori del Pubblico, del Privato sociale, dell'Associazionismo e del Volontariato, nonche' da rappresentanti degli Enti Locali, per elaborare proposte concrete in tutti i settori coinvolti dai processi di integrazione dei Servizi con valenza sociale e con valenza sanitaria. In particolare nel Workshop - ospitato dalle 8.30 alle 18.30 presso il Grand Hotel Don Juan - verranno approfonditi i seguenti temi: la non autosufficienza, con particolare attenzione agli anziani, ai disabili, agli indigenti ed ai nuovi poveri nonche' a tutti coloro che devono fruire della continuita' assistenziale tra ospedale e territorio; le marginalita' sociali, con particolare attenzione ai malati psichiatrici ed ai soggetti affetti da dipendenze patologiche oltre a coloro che potrebbero fruire delle misure alternative al carcere; le fragilita' sociali, con particolare attenzione ai minori ed agli adolescenti e con un approfondimento sul problema inquietante degli Abusi; le diversita' socio-culturali, con particolare attenzione al fenomeno migratorio ed alla accoglienza, oltre ad un approfondimento sui diritti sociali e sanitari dei cittadini. In quella sede verra' inoltre presentato il Protocollo operativo sui minori, sottoscritto ieri, presso la Prefettura di Teramo, dal presidente del Tribunale per i minorenni dell' Aquila, dal prefetto di Teramo, dal direttore generale della Asl di Teramo, dai presidenti degli otto Ambiti Sociali della provincia di Teramo, dal direttore regionale del U.S.S.M., dal presidente del Ceis (in rappresentanza del Privato Sociale Accreditato) e dal Coordinatore della Rete Interistituzionale. Il Protocollo - rileva Di Carlo - rappresenta uno strumento assolutamente inedito ed innovativo per affrontare e dare risposte efficaci ed efficienti a tutte le problematiche che investono i minorenni in un'ottica di multidisciplinarieta' e di interdisciplinarieta', mettendo insieme tutti coloro che abbiano una specifica competenza su tali problematiche. La presenza dei due assessori regionali Paolucci e Sclocco - conclude il coordinatore della Rete interistituzionale dei servizi territoriali della provincia di Teramo - garantira' una interlocuzione attiva e produttiva tra le parti interessate ai processi positivi di cambiamento e permettera' ai presenti di conoscere le attuali prospettive e gli attuali progetti dell' amministrazione regionale.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1