Da domani, martedi' 27 agosto, al 30 del mese, al palazzetto dei Nobili, all'Aquila, e' in programma la mostra ''Il volto dei Santi - Icone dalla Romania'', con 30 opere della pittrice e restauratrice romena Ana Adriana Istratescu. L'evento, organizzato dall'Associazione internazionale Cavalieri San Giorgio di Borgogna, in collaborazione con le Ambasciate di Romania in Italia e presso la Santa Sede, ha come obiettivo quello di far conoscere agli aquilani ed ai tanti turisti presenti in citta' in occasione della 719^ Perdonanza celestiniana, la cultura e la storia della Romania, Paese legato all'Italia dalla comune matrice latina. L'esposizione sara' inaugurata alle ore 16:30 da Bogdan Tataru Cazaban, ambasciatore di Romania presso la Santa Sede, e dall'addetto culturale dell'Ambasciata di Romania in Italia, in rappresentanza della neo ambasciatrice Dana Manuela Constantinescu. Interverra' anche Eugen Terteleac, presidente della rappresentanza in Italia della Camera di Commercio Romena e Presidente dell'Ari, Associazione dei Romeni in Italia. ''Continua l'impegno della nostra Associazione a favore della Citta' dell'Aquila, attraverso la proposizione di eventi culturali dall'elevato valore artistico e simbolico - dice il presidente, Michele Maria Biallo - Le splendide opere di Ana Adriana Istratescu traggono ispirazione dalle radici piu' profonde e sincere di una comune religiosita' cristiana: una fede che travalica confini e divisioni artificiose per parlare direttamente al cuore di tutti i cristiani e degli uomini di buona volonta'''. In questo senso, le opere dell'artista romena colgono appieno il significato della Perdonanza celestiniana e la nuova sensibilita' che pervade la Chiesa cattolica dopo l'elezione di Papa Francesco: un impegno morale e civile ad impegnarsi in prima persona a favore dei propri fratelli, superando ogni tipo di pregiudizio o divisione
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: